• Facebook
  • X
  • LinkedIn
  • Instagram

Síguenos en los medios sociales

Añadir al carrito

IL RICORSO ALLA S.P.A. PER LA GESTIONE DEI PUBBLICI SERVIZI DA PARTE DEGLI ENTI LOCALI

RESTA, DOMENICO

IL CONSIGLIO DI STATO. RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA E DOTTRINA, n.º 9/1995, pág. 1677

1. La nuova nozione di "servizio pubblico" locale, la L. n. 142/90 ed il mutato ruolo degli enti locali. 2. L'individuazione dei servizi pubblici obbligatori e facoltativi quale criterio per l'individuazione dello strumento di gestione. 3. Il ricorso alla S.p.a. a partecipazione comunale per la gestione di pubblici servizi. 4. Pubblico...

1. La nuova nozione di "servizio pubblico" locale, la L. n. 142/90 ed il mutato ruolo degli enti locali. 2. L'individuazione dei servizi pubblici obbligatori e facoltativi quale criterio per l'individuazione dello strumento di gestione. 3. Il ricorso alla S.p.a. a partecipazione comunale per la gestione di pubblici servizi. 4. Pubblico e privato nella gestione di pubblici servzi...

- Ver todo el sumario -



Añadir al carrito

L'ACCORDO NELL'AZIONE AMMINISTRATIVA

ARGENIO C.

IL CONSIGLIO DI STATO. RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA E DOTTRINA, n.º 2/1992, pág. 341

1. Posizioni dottrinarie sui "contratti di dirittoìpubblico". 2. Gli accordi secondo l'art. 11 L. 241/90:ìaccordi in sostituzione del provvedimento e accordi diìcontenuti. 3. Le controversie in materia di formazione dell'ìaccordo come controversie sulla deducibilità nel negozio delìpotere discrezionale. 4. La negoziazione dellaìdiscrezionalità....

1. Posizioni dottrinarie sui "contratti di dirittoìpubblico". 2. Gli accordi secondo l'art. 11 L. 241/90:ìaccordi in sostituzione del provvedimento e accordi diìcontenuti. 3. Le controversie in materia di formazione dell'ìaccordo come controversie sulla deducibilità nel negozio delìpotere discrezionale. 4. La negoziazione dellaìdiscrezionalità. Impostazione problematica: accordiìricognitivi o costitutivi?. 5. La posicione dei terzi nei...

- Ver todo el sumario -


Añadir al carrito

L'ATTIVITA INTRAMURARIA ED EXTRAMURARIA DEL PERSONALE SANITARIO, OGGI

DE ROBERTO, ALBERTO

IL CONSIGLIO DI STATO. RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA E DOTTRINA, n.º 8/1997, pág. 1293

1. Premessa. 2. L'attività libero-professionale nella disciplina del R.D. 30 settembre 1938n. 1631. 3. L'attività libero professionale nella disciplina della L. 12 settembre 1968 n. 132. 4. Il contenzioso costituzionale suscitato dalla L. n. 132 del 1968. 5. Le innovazioni di cui L. 23 dicembre 1996 n. 662. 6. "Incentivi" legislativi...

1. Premessa. 2. L'attività libero-professionale nella disciplina del R.D. 30 settembre 1938n. 1631. 3. L'attività libero professionale nella disciplina della L. 12 settembre 1968 n. 132. 4. Il contenzioso costituzionale suscitato dalla L. n. 132 del 1968. 5. Le innovazioni di cui L. 23 dicembre 1996 n. 662. 6. "Incentivi" legislativi per la realizzazione delle strutture intramurarie ...

- Ver todo el sumario -


Añadir al carrito

L'ESECUZIONE DELLE STATUIZIONI GIUDIZIALI NEI CONFRONTI DELLA P.A. E LA FORESTA DI SHERWOOD

GIACCHETTI, SALVATORE

IL CONSIGLIO DI STATO. RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA E DOTTRINA, n.º 3/1997, pág. 499

1. L'esecuzione delle. 2. La potestà ordinatoria del giudice amministrativo e la sua strumentalità. 3. L'esecuzione delle sentenze passate in giudicato. 4. L'esecuzione delle sentenze di primo grado non passate in giudicato. 5. L'esecuzione delle ordinanze di sospensione cautelare. 6. L'esecuzione delle ordinanze ...


Añadir al carrito

L'ESECUZIONE DI GIUDICATO E IL PROBLEMA DEL RISARCIMENTO DEL DANNO

SANTORO, S.

IL CONSIGLIO DI STATO. RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA E DOTTRINA, n.º 10/1992, pág. 1585

1. Attualità ed utilità della nozione di interesseìlegittimo. 2. Le categorie di interessi legittimiìsuscettibili di lesione risarcibile. 3. Interesse legittimoìe tutela risarcitoria. 4. Azione risarcitoria eìgiurisdizione, alla luce delle direttive comunitarie eìdell'art. 13 della legge n. 142 del 1992: effettività dellaìtutela giurisdizionale...

1. Attualità ed utilità della nozione di interesseìlegittimo. 2. Le categorie di interessi legittimiìsuscettibili di lesione risarcibile. 3. Interesse legittimoìe tutela risarcitoria. 4. Azione risarcitoria eìgiurisdizione, alla luce delle direttive comunitarie eìdell'art. 13 della legge n. 142 del 1992: effettività dellaìtutela giurisdizionale degli interessi legittimi nel ...

- Ver todo el sumario -


Añadir al carrito

L'INTERESSE PUBBLICO COMUNITARIO: NOZIONE, RECENTI PROFILI SINTOMATICI, POSSIBILI MEZZI DI TUTELA

ROSE, C. DE

IL CONSIGLIO DI STATO. RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA E DOTTRINA, n.º 2/1993, pág. 337

1. Nozione di interesse pubblico comunitario eìrelativi criteri di individuazione. 2. Profili di interesseìpubblico desunti dalle più recenti fonti comunitarie. 3.ìProfili di interesse pubblico desunti dai più recenti attiìinterni di adeguamento. 4. Mezzi di tutela dell'interesseìpubblico comunitario e la rilevanza in tal senso del...

1. Nozione di interesse pubblico comunitario eìrelativi criteri di individuazione. 2. Profili di interesseìpubblico desunti dalle più recenti fonti comunitarie. 3.ìProfili di interesse pubblico desunti dai più recenti attiìinterni di adeguamento. 4. Mezzi di tutela dell'interesseìpubblico comunitario e la rilevanza in tal senso del D.L. 8ìmarzo 1993 n. 54.

- Ver todo el sumario -




Añadir al carrito

LA CONFERENZA DI SERVIZI NELL'ORDINAMENTO AMMINISTRATIVO: SPUNTI RICOSTRUTTIVI

STAFFINI, P.

IL CONSIGLIO DI STATO. RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA E DOTTRINA, n.º 3/1992, pág. 549

1. Introduzione. 2. La conferenza di servizi nellaìlegislazione antecedente e successiva alla legge n.241 delì1990. 3. Fondamento costituzionale del modulo organizzatorioìin esame. 4. La conferenza di servizi come forma diìequiordinazione, coordinamento e pianificazione dell'azioneìamministrativa. 5. Analisi dell'art. 14 della legge 241:ìconsiderazioni...

1. Introduzione. 2. La conferenza di servizi nellaìlegislazione antecedente e successiva alla legge n.241 delì1990. 3. Fondamento costituzionale del modulo organizzatorioìin esame. 4. La conferenza di servizi come forma diìequiordinazione, coordinamento e pianificazione dell'azioneìamministrativa. 5. Analisi dell'art. 14 della legge 241:ìconsiderazioni generali. 6. Segue: b) Esame del comma 1...

- Ver todo el sumario -


Añadir al carrito

LA CORTE COSTITUZIONALE RITORNA SUL TEMA DELL'USO DELLA LINGUA SLOVENA DAVANTI ALLE AUTORITA GIURISDIZIONALI

DAPAS, ALESSANDRA

IL CONSIGLIO DI STATO. RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA E DOTTRINA, n.º 12/1996, pág. 2217

1. Premessa. 2. I precedenti. 3. Le pronunce di merito successive alla sentenza della Corte costituzionale n. 28 del 1982. 4. L'intervento del 1992 della Corte costituzionale. 5. Le sentenze successive. 6. L'intervento del giudice di costituzionalità del 1996. 7. Conclusioni.





Añadir al carrito

LA LEGGE 7 AGOSTO 1990 N.241, L'ACCESSO AI DOCUMENTI E LA SPECIALITA DEL PROCEDIMENTO INTRODOTTO EX ART. 25

MAMELI, BARBARA

IL CONSIGLIO DI STATO. RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA E DOTTRINA, n.º 3/1996, pág. 561

1. Premessa. 2. Il diritto d'accesso nella legge n. 241/1990. a) La posizione legittimante secondo dottrina e giurisprudenza. b) Il ricorso ex art. 25 e la competenza del giudice amministrativo. c) La specialità del procedimento introdotto con la legge di riforma n. 241/1990. d) La legge n. 241/1990 capo V. e) Il problemi che ostacolano una...

1. Premessa. 2. Il diritto d'accesso nella legge n. 241/1990. a) La posizione legittimante secondo dottrina e giurisprudenza. b) Il ricorso ex art. 25 e la competenza del giudice amministrativo. c) La specialità del procedimento introdotto con la legge di riforma n. 241/1990. d) La legge n. 241/1990 capo V. e) Il problemi che ostacolano una effettiva attuazione della legge n. 241/1990: esame ...

- Ver todo el sumario -


Añadir al carrito

LA PUBBLICITA COMUNITARIA IN MATERIA DI APPALTI PUBBLICI DI FORNITURE

CIRILLO, GIANPIERO PAOLO

IL CONSIGLIO DI STATO. RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA E DOTTRINA, n.º 1/1996, pág. 133

1. Premesse generali. 2. Il quadro generale delle fonti comunitarie. 3. Il quadro delle fonti di recepimento nazionale e le principali innovazioni del D.L.vo n. 358 del 1992. 4. La pubblicità dei bandi e avvisi nel D.L.vo 19 diciembre 1991 n. 406 in materia di appalti di lavori pubblici. 5. Generalità sul contenuto della normativa in materia...

1. Premesse generali. 2. Il quadro generale delle fonti comunitarie. 3. Il quadro delle fonti di recepimento nazionale e le principali innovazioni del D.L.vo n. 358 del 1992. 4. La pubblicità dei bandi e avvisi nel D.L.vo 19 diciembre 1991 n. 406 in materia di appalti di lavori pubblici. 5. Generalità sul contenuto della normativa in materia di pubblicità e di termini. 6. Il bando di ...

- Ver todo el sumario -



Añadir al carrito

LA RISTRUTTURAZIONE DEL SISTEMA CREDITIZIO NEL QUADRO DI UNA NUOVA POLITICA ECONOMICA

DINI, LAMBERTO

IL CONSIGLIO DI STATO. RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA E DOTTRINA, n.º 5/1994, pág. 1029

1. Introduzione. 2. Lo stato del sistema bancario.ì3. Gli enti conferenti. 4. Le partecipazioni bancarie delìTesoro. 5. Il testo unico del mercato finanziario eìmobiliare.


Añadir al carrito

LA SOSPENSIONE DELL'ATTO IMPUGNATO NEL NUOVO PROCESSO TRIBUTARIO

FRANCO, ITALO

IL CONSIGLIO DI STATO. RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA E DOTTRINA, n.º 8/1996, pág. 1459

1. Premessa. 2. Cenni sulle problematiche della fase cautelare nel processo amministrativo: contenuto del provedimento d'urgenza in relazione al tipo di interesse agito. 3. La disciplina dell'incidente cautelare nel nuovo processo tributario. Cenni sui problemi inerenti alla sospensione dei dinieghi. 4. Presupposti; valutazione del collegio,...

1. Premessa. 2. Cenni sulle problematiche della fase cautelare nel processo amministrativo: contenuto del provedimento d'urgenza in relazione al tipo di interesse agito. 3. La disciplina dell'incidente cautelare nel nuovo processo tributario. Cenni sui problemi inerenti alla sospensione dei dinieghi. 4. Presupposti; valutazione del collegio, procedimento. 5. Motivazione; sospensione ...

- Ver todo el sumario -





Añadir al carrito

LE NOVITA PER GLI APPALTI PUBBLICI E PER IL LORO FUTURO: DAL LIBRO VERDE DEL COMMISSARIO MONTI ALLE PROSPETTIVE DI MONDIALIZZAZIONE

DE ROSE, CLAUDIO

IL CONSIGLIO DI STATO. RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA E DOTTRINA, n.º 3/1997, pág. 483

1. Presentazione del tema e dei fenomeni emergenti. 2. Il libro verde dell'Unione Europea sugli appalti. 3. L'attuazione del diritto comunitario degli appalti pubblici. 4. Il controllo sull'applicazioni del diritto sugli appalti pubblici: dal ricorso alla conciliazione. 5. Come migliorare l'acceso agli appalti pubblici: monitoraggio...



Añadir al carrito

LES DIRECTIVES COMMUNAUTAIRES ET LES DROITS INTERNES

PALEOLOGO, G.;BARBAGALLO, G.

IL CONSIGLIO DI STATO. RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA E DOTTRINA, n.º 10/1996, pág. 1795

1. Partie Generale. a) Le processus de transposition. b) Les effets juridiques d'une directive. 2. Partie Speciale. a) Procédure de transposition. b) Contenu des mesures à prendre.


AnteriorAnterior
Página 2 de 4
SiguienteAnterior
Ver teléfonos