• Facebook
  • X
  • LinkedIn
  • Instagram

Síguenos en los medios sociales

Añadir al carrito

L'INNOVAZIONE ORGANIZZATIVA DEGLI ENTI LOCALI TRA REGOLE, MANAGEMENT E TECNOLOGIA

SETTE, ANTONIO

RISORSE UMANE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, n.º 5/2004, pág. 34 a 58

1. INTRODUZIONE. 2. LE REGOLE NEL PROCESSO DI INNOVAZIONE. 3. IL MANAGEMENT. 4. IL CASO DELLO SPORTELLO UNICO IMPRESSE DIGITALE NEL COMUNE DI ARGENTA (FE). 5. IL CASO DEL COMUNE DI TORINO - TORINOFACILE. 6. SVILUPPI E SCENARI POSSIBILI.


Añadir al carrito

LA GESTIONE PER COMPETENZE: SIGNIFICATO TEORICO E ATTUALITÀ NELLA GESTIONE DEL PERSONALE DEGLI ENTI LOCALI

GIOVANNETTI, RICCARDO; CAMURRI, LUCA

RISORSE UMANE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, n.º 3/2004, pág. 17

1. COSA SONO LE COMPETENZE. 1.1. IL SIGNIFICATO TEORICO. 1.2. VERSO UNA DEFINIZIONE DI COMPETENZA. 1.3. LO SVILUPPO DEL CONCETTO DI COMPETENZA. 1.4. L'UTILITÀ DELLA GESTIONE PER COMPETENZE NEGLI ENTI LOCALI. 1.5. LA GESTIONE INTEGRATA DELLE PROGRESSIONI ORIZZONTALI E VERTICALI. 2. LO SVILUPPO DELLA "GESTIONE PER COMPETENZE" NEGLI...

1. COSA SONO LE COMPETENZE. 1.1. IL SIGNIFICATO TEORICO. 1.2. VERSO UNA DEFINIZIONE DI COMPETENZA. 1.3. LO SVILUPPO DEL CONCETTO DI COMPETENZA. 1.4. L'UTILITÀ DELLA GESTIONE PER COMPETENZE NEGLI ENTI LOCALI. 1.5. LA GESTIONE INTEGRATA DELLE PROGRESSIONI ORIZZONTALI E VERTICALI. 2. LO SVILUPPO DELLA "GESTIONE PER COMPETENZE" NEGLI ENTI LOCALI E NELLA P.A. 2.1. PREMESSA: LA "SCOMMESSA" SULLE COMPETENZE... 2.2. LO SVILUPPO DEGLI STRUMENTI DI GESTIONE "PER COMPETENZE" NEI CONTRATTI NAZIONALI. 2.3. COMPETENZE FRA "SAPERE", "SAPER FARE" E ATTEGIAMENTI: QUALI MODELLI DI GESTIONE PER LE SELEZIONI PUBBLICHE E PER LE PROGRESSIONI VERTICALI, ORIZZONTALI... 2.4. LA PERMANENZA DI SISTEMI COSTRUITI SULLA SOLA "VALUTAZIONE DEL SAPERE": UN'OPPORTUNITÀ NON ANCORA SFRUTTATA... 2.5. DEFINIRE IL "CONTENUTO" DELLA VALUTAZIONE: LA PRESTAZIONE NON È LA COMPETENZA, LA COMPETENZA NON È LA RESPONSABILITÀ... 2.6. IL "DOPPIO SALTO" PER UNA NUOVA GESTIONE: DALLE "TRE P" DI POSIZIONE", "PRESTAZIONE" E "POTENZIALE" ALLA GESTIONE PER COMPETENZE. 2.7. CARATTERIZZARE IL "SAPER FARE" DEL NOSTRO ENTE: LA VALORIZZAZIONE DELLE COMPETENZE E IL RUOLO DELLA DIRIGENZA.

- Ver todo el sumario -


Añadir al carrito

LA REVISIONE DEL REGOLAMENTO DEI PROCEDIMIENTI DI CONCORSO E SELEZIONE DEGLI ENTI LOCALI PER L'ASSUNZIONE DI PERSONALE, ALLA LUCE DELLA RIFORMA CONSITUZIONALE E DELL'E-GOVERNMENT.

PAPADIA, PAOLA.

RISORSE UMANE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, n.º 1/2003, pág. 77 a 83

1. IL REGOLAMENTO E GLI EFFETTI DELLA RIFORMA. 2.L'APPROVAZIONE, L'ITER PER L'ADOZIONE DEL REGOLAMENTO. 3.IL PROCEDIMIENTO DI CONCORSO O SELEZIONE IN GENERE.


Añadir al carrito

LA TUTELA CONTRO LE DISCRIMINAZIONI SESSUALI: COMMENTO AL REGOLAMENTO "CODICE DI CONDOTTA CONTRO LE MOLESTIE SESSUALI NEI LUOGHI DI STUDIO E DI LAVORO" DELL'UNIVERSITÀ DI GENOVA

VILLA, ALESSANDRA

RISORSE UMANE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, n.º 6/2004, pág. 103

1. LA NORMATIVA EUROPEA. 2. IL PRINCIPIO DI UGUAGLIANZA E DI TUTELA CONTRO LA DISCRIMINAZIONE NELLA COSTITUZIONE ITALIANA. 3. LA NORMATIVA NAZIONALE. 4. COMMENTO AL REGOLAMENTO "CODICE DI CONDOTTA CONTRO LE MOLESTIE SESSUALI NEI LUOGHI DI STUDIO E DI LAVORO" DELL'UNIVERSITÀ DI GENOVA.


Añadir al carrito

LE PARI OPPORTUNITÀ NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

GRECCHI, ADA

RISORSE UMANE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, n.º 6/2004, pág. 91

1. I CONCETTI DI PARI OPPORTUNITÀ E DI DIVERSITY MANAGEMENT. 2. LA SITUAZIONE DEI DIPENDENTI DELLA P.A. (NUMERI, PERCENTUALI, LIVELLI). 3. IL NODO DELLA MATERNITÀ. FLESSIBILITÀ, PART TIME, FORMAZIONE. 4. I PIANI TRIENNALI DI AZIONI POSITIVE. 5. IL FUTURO PROSSIMO: IL BILANCIO DI GENERE.


Añadir al carrito

LE PROGRESSIONI VERTICALI NON SONO CONCORSI INTERNI

ZANON, GIANBATTISTA

RISORSE UMANE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, n.º 3/2003, pág. 329

1. LA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE N. 194/2002. 2. LO SVILUPPO VERTICALE NON VIOLA "IL BLOCCO" DELLE ASSUNZIONI.


Añadir al carrito

LE RIFORME, LE MISURE DI RAZIONALIZZAZIONE E I PROCESSI DI RIORGANIZZAZIONE DELLE AMMINISTRAZIONI DELLO STATO

VERBARO, FRANCESCO

RISORSE UMANE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, n.º 6/2004, pág. 46

1. LA RILEVANZA DELL'ORGANIZZAZIONE NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI. 2. IL DECRETO LEGISLATIVO N. 300 DEL 1999. 3. IL DECRETO LEGISLATIVO N. 303 DEL 1999. 4. LE MODIFICHE AI DECRETI LEGISLATIVI NN. 300 E 303 DEL 1999. 5. I REGOLAMENTI DI ORGANIZZAZIONE E LE DOTAZIONI ORGANICHE. 6. CONCLUSIONI.


Añadir al carrito

MANSIONI EQUIVALENTI E PROFESSIONALITÀ NEL LAVORO PUBBLICO

ESPOSITO, MARCO; GARGIULO, UMBERTO

RISORSE UMANE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, n.º 3/2004, pág. 39

1. CONTRATTAZIONE COLLETTIVA E NOZIONE DI "EQUIVALENZA": UNA DELEGA "IN BIANCO?. 2. ALLARGAMENTO DELL'OGGETTO DEL CONTRATTO E MOBILITÀ ORIZZONTALE: IL RICORSO A SISTEMI DI CLASSIFICAZIONE BROAD BANDING. 3. SCELTE CONTRATTUALI E INTERVENTO DEL GIUDICE.


Añadir al carrito

MANSIONI SUPERIORI E MANSIONI INFERIORI NELL'IMPIEGO LOCALE: CRITICITÀ E LORO SUPERAMENTO CON LO SVILUPPO DI ADEGUATI PERCORSI DI CARRIERA

VALENTE, TOMMASO

RISORSE UMANE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, n.º 3/2004, pág. 55

1. QUADRO NORMATIVO. 2. MANSIONI SUPERIORI E CONSEGUENZE. 2.1. LEGITTIMITÀ. 2.2. ILLEGITTIMITÀ. 2.3. MANSIONI SUPERIORI E CONSEGUENZE SULLO STATUS GIURIDICO DEL LAVORATORE. 3. MANSIONI INFERIORI E CONSEGUENZE. 4. UNA POSSIBILE SOLUZIONE ALLA PROBLEMATICA DELLE MANSIONI SUPERIORI: LA PROGRESSIONE VERTICALE. 4.1. L'ESPERIENZA DEL COMUNE DI...

1. QUADRO NORMATIVO. 2. MANSIONI SUPERIORI E CONSEGUENZE. 2.1. LEGITTIMITÀ. 2.2. ILLEGITTIMITÀ. 2.3. MANSIONI SUPERIORI E CONSEGUENZE SULLO STATUS GIURIDICO DEL LAVORATORE. 3. MANSIONI INFERIORI E CONSEGUENZE. 4. UNA POSSIBILE SOLUZIONE ALLA PROBLEMATICA DELLE MANSIONI SUPERIORI: LA PROGRESSIONE VERTICALE. 4.1. L'ESPERIENZA DEL COMUNE DI LUCCA IN TEMA DI PROGRESSIONI VERTICALI.

- Ver todo el sumario -


Añadir al carrito

ORARIO DI LAVORO, FERIE E SISTEMA SANZIONATORIO NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI. LA NUOVA DISCIPLINA DEL D.LGS. N. 66 DEL 2003 COME MODIFICATO DAL D.LGS. N. 213 DEL 2004

DI COCCO, DOMENICO; SOLOPERTO, ROSARIO

RISORSE UMANE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, n.º 6/2004, pág. 19

1. FONTI REGOLATIVE E DECORRENZE. 2. INDIVIDUAZIONE DEI SOGGETTI DECISORI. 3. RAPPORTO TRA FONTI REGOLATIVE CONTRATTUALI E FONTI LEGISLATIVE. 4. ACCERTAMENTO DELLE VIOLAZIONI E DETERMINAZIONE DELLE SANZIONI. 5. LE SPECIFICHE IPOTESI DEL SISTEMA SANZIONATORIO. 6. LAVORATORI ESCLUSI.


Añadir al carrito

ORGANIZZAZIONE DELL'ORARIO DI LAVORO NEL SETTORE PUBBLICO

VERBARO, FRANCESCO

RISORSE UMANE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, n.º 6/2003, pág. 697

1. D.LGS. 8 APRILE 2003, N. 66. 2. PIÙ SPAZIO ALL'AUTONOMIA COLLETTIVA. 3. L'ECCEZIONE DELL'ART. 17. 4. ORGANIZZAZIONE DELL'ORARIO DI LAVORO. 5. LAVORO STRAORDINARIO. 6. PAUSE RIPOSI E FERIE. 7. LAVORO NOTTURNO. 8. DEROGHE ALLA DISCIPLINA. 9. LA MATERIA DELL'ORARIO ATTIENE SIA ALLA LEGGE CHE ALLA CONTRATTAZIONE.


Añadir al carrito

POLITICHE RETRIBUTIVE E DI SVILUPPO DEL PERSONALE NEI COMUNI DELL'ASSOCIAZIONE DELLA BASSA ROMAGNA (1999-2003)

SUZZI, ROBERTO

RISORSE UMANE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, n.º 3/2004, pág. 140

1. PREMESSA. 2. L'EVOLUZIONE DEI FONDI PER IL SALARIO ACCESSORIO DAL 2000 AL 2003. 3. LA SPESA MEDIA A DIPENDENTE PER IL SALARIO ACCESSORIO. 4. L'UTILIZZO DEL FONDO PER IL SALARIO ACCESSORIO. 5. LE PROGRESSIONI ORIZZONTALI E LE PROGRESSIONI VERTICALI. 6. I MODELLI ORGANIZZATIVI E LE POSIZIONI ORGANIZZATIVE. 7. LA FORMAZIONE DEL PERSONALE....

1. PREMESSA. 2. L'EVOLUZIONE DEI FONDI PER IL SALARIO ACCESSORIO DAL 2000 AL 2003. 3. LA SPESA MEDIA A DIPENDENTE PER IL SALARIO ACCESSORIO. 4. L'UTILIZZO DEL FONDO PER IL SALARIO ACCESSORIO. 5. LE PROGRESSIONI ORIZZONTALI E LE PROGRESSIONI VERTICALI. 6. I MODELLI ORGANIZZATIVI E LE POSIZIONI ORGANIZZATIVE. 7. LA FORMAZIONE DEL PERSONALE. 8. I SISTEMI DI VALUTAZIONE DELLA PRESTAZIONE. 9. PROBLEMI APERTI. 10. LA RIPRESA DELLA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA DOPO LA STIPULA DEL C.C.N.L. 22.1.2004. 11. CONCLUSIONI.

- Ver todo el sumario -


Añadir al carrito

STORIA DI UN PERCORSO DI CAMBIAMENTO

CAMURRI, LUCA

RISORSE UMANE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, n.º 5/2004, pág. 99 a 122

1. SI ALZA IL SIPARIO (PREMESSA). 2. LE FASI DEL PROGETTO. 3. LE PERSONE: PROTAGONISTE DEL CAMBIAMENTO. 4. IL RACCONTO... 5. ...E LA FORMAZIONE: COINVOLGIMENTO E ASCOLTO. 6. CONSIDERAZIONI (QUASI) CONCLUSIVE... 7. LE VERE CONCLUSIONI. 8. ...NON SI ABBASSA IL SIPARIO...


Añadir al carrito

UN'AGENDA PER MIGLIORARE LE RELAZIONI NEL LAVORO PUBBLICO: NUOVE PROPOSTE PER LA GESTIONE DEL PERSONALE E LA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA

BONARETTI, MAURO; TESTA, PAOLO

RISORSE UMANE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, n.º 2/2004, pág. 118

1. LA CONSAPEVOLEZZA DEL VALORE SOCIALE NEL LAVORO PUBBLICO. 2. I PROBLEMI DA AFFRONTARE. 3. COME MIGLIORARE IL SENSO DI APPARTENENZA E LA MOTIVAZIONE: LE PRIORITÀ E GLI STRUMENTI. 4. LE RELAZIONI SINDACALI COME OPPORTUNITÀ PER MIGLIORARE IL BENESSERE ORGANIZZATIVO.


AnteriorAnterior
Página 2 de 2
SiguienteAnterior
Ver teléfonos