A PROPOSITO DI RESPONSABILITA DEL FUNZIONARIO DESIGNATO DALL'ENTE LOCALE PER LA GESTIONE E ORGANIZZAZIONE DEI TRIBUTI DELL'ENTE
TRIMELONI, MARIO
La Finanza Locale, n.º 6/1994, pág. 723
ACCOUNTABILITY O DEPENDABILITY: IL CASO DEGLI ENTI STRUMENTALI REGIONALI DELLA CAMPANIA (PARTE SECONDA)
RICCI, PAOLO
La Finanza Locale, n.º 2/2004, pág. 15
ALCUNE CONSIDERAZIONI IN MATERIA DI NUOVO ORDINAMENTO DELLE AUTONOMIE LOCALI (L. 8.6.1990 N. 142)
CONTI, RICCARDO
La Finanza Locale, n.º 3/1991, pág. 375
ALCUNE CONSIDERAZIONI INTORNO AGLI INVESTIMENTI NELLE AZIENDE SPECIALI
MORIGI, PAOLA
La Finanza Locale, n.º 3/1997, pág. 315
ALCUNE NOTE SULLA LEGGE FINANZIARIA 1996 CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALL'ATTIVITA ISTITUZIONALE DEGLI ENTI LOCALI
SANTOMAURO, GIOVANNI
La Finanza Locale, n.º 5/1996, pág. 587
ALCUNE OSSERVAZIONI IN MARGINE ALLA LEGGE DI RIFORMA DELLE AUTONOMIE LOCALI
PICANO, MARIA
La Finanza Locale, n.º 1/1991, pág. 27
ALCUNE PROBLEMATICHE SUI TERMINI, EFFICACIA E LEGITTIMITA DELLE DELIBERAZIONI IN MATERIA DI TRIBUTI LOCALI
ZAVAGNIN, FAUSTO;BROCCARDO, LAURA
La Finanza Locale, n.º 7/1996, pág. 935
ALCUNI ASPETTI CRITICI DEL NUOVO ORDINAMENTO CONTABILE DEGLI ENTI LOCALI
BOCCALETTI, VITTORIO
La Finanza Locale, n.º 8/1998, pág. 849
ALCUNI ASPETTI DEL NUOVO SCHEMA DI BILANCIO CONSUNTIVO DELLE AZIENDE SPECIALI
BAZZANI, ROBERTO
La Finanza Locale, n.º 6/1996, pág. 747
ANCORA SUL PIANO DI RISANAMENTO E CONSOLIDAMENTO DELLA GESTIONE FINANZIARIA DEGLI ENTI LOCALI DISSESTATI
BERTOIA, LIVIO
La Finanza Locale, n.º 9/1991, pág. 1153