Centro de Estudios Municipales y de Cooperación Internacional (CEMCI)

Tu privacidad es importante para nosotros.

Utilizamos cookies propias y de terceros para fines analíticos. La base de tratamiento es el consentimiento, salvo en el caso de las cookies imprescindibles para el correcto funcionamiento del sitio web. Puedes obtener más información en nuestra Política de Cookies.

¿Qué estás buscando?

Centro de Estudios Municipales y de Cooperación Internacional (CEMCI)

A MISURA D'UOMO

BALDESCHI, PAOLO

Paesaggio Urbano, n.º 2/1993, pág. 5

ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE IN AREA ARCHEOLOGICA. VALORIZZAZIONE DELL'AREA DEI FORI IMPERIALI IN ROMA

COCCIA, CRISTINA

Paesaggio Urbano, n.º 1/2001, pág. 20

Sumario
1. Soluzioni adottate nella progettazione erealizzazione.

ABITARE DA VECCHI. CASA: PROBLEMA DI TUTTI

MONZEGLIO, EUGENIA

Paesaggio Urbano, n.º 2/1995, pág. 14

Sumario
1. Realizzazioni all'estero: modelli da seguire, modelli da evitare. 2. Il panorama italiano 3. Diverse tipologie, flessibilità e adattabilità overo più scelte. a) Nuova progettazione e ristrutturazione. b) Definizione e sperimentazione di "tipologie idonee". 4. Vivere e morire a casa. 5. Una proposta oggi. 6. Accessibilità e sicurezza. a) L'accessibilità. b) La sicurezza. c) La comprensibilità. d) La stimolazione. e) Il benessere. f) L'adattabilità. ...

ACCESSIBILITA

VESCOVO, FABRIZIO;LAURIA, ANTONIO;EMPLER TOMMASO

Paesaggio Urbano, n.º 3/1995, pág. 106

Sumario
1. Soluzioni per il comfort urbano al servizio di una utenza ampliata. 2. L'applicazione della logica pluriesigenziale alla progettazione degli spazi di relazione. a) Limiti dell'approccio invalso al problema dell'abbattimento delle barriere architettoniche. b) Nuove prospettive per la progettazione degli spazi urbani...

ACCESSIBILITA COME PROGETTAZIONE UNIVERSALE. LA DIFFICILE STRADA PER RAGGIUNGERE L'OBIETTIVO

VESCOVO, FABRIZIO

Paesaggio Urbano, n.º 1/1999, pág. 8

Sumario
1. Accessibilità come progettazione universale. Ladifficile strada per raggiungere l'obiettivo.

ACCESSIBILITA URBANA E CODICE DELLA STRADA

VESCOVO, FABRIZIO

Paesaggio Urbano, n.º 3/1999, pág. 56

AGRICOLTURA E TERRITORIO NELLA POLITICA AGRARIA NAZIONALE E COMUNITARIA: TRA DIFESA E VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE ALIMENTARI E AMBIENTALI

SEGRE, ANDREA

Paesaggio Urbano, n.º 5/2001, pág. 21

Sumario
1. Fra utopia e realtà: dalla campagna urbanizzata al sistema agricolo territoriale. 2. Lo studio dei sistemi agricoli territoriali: dalla frammentazione rurale alla differenziazione territoriale. 3. Le funzioni del territorio e dello spazio rurale: fra sviluppo locale e globalizzazione economica. 4. La dimensione territoriale nelle politica agraria nazionale: dalla difesa alla valorizzazione delle risorse alimentari e ambientali. 5. Le linee evolutive della politica agraria comunitaria: verso una pluralitá di politiche territoriali per lo sviluppo rurale. 6. Agenda 2000: la "ri-territorializzazione" della Pac e la scoperta dello spazio rurale come elemento di impresa. 7. Verso una "nuova" politica economica per l'agricoltura: l'azienda multifunzionale e ambientale. 8. Dai sedici sistemi agricoli territoriali alle tre agricolture italiane: politiche e strumenti per la valorizzazione agricolo territoriale.

ALCUNE CONSIDERAZIONI SULLA TUTELA COSTITUZIONALE DELL'AMBIENTE

OLIVETTI RASON, NINO

Paesaggio Urbano, n.º 5/2001, pág. 40

ALCUNE IDEE PER SUTRI

STAR ASSOCIATI

Paesaggio Urbano, n.º 11/1991, pág. 51

Sumario
1. Tre progetti per Sutri. a) Gioia BarchiesiìGhenzi. 2. Il progetto ed il metodo. a) Piencarlo Rampini.ì3. La figura del paesaggio. a) Ricardo d'Aquino.

ALTERAZIONI MORFOLOGICHE DELL'EDILIZIA RURALE E DEI PAESAGGI NELL'AREA DEL MONTE CETONA E RELATIVI MODELLI CULTURALI DI RIFERIMENTO

SETTIMI, LAURETTA

Paesaggio Urbano, n.º 5/1998, pág. 41

Sumario
1. "Il sogno toscano" il territorio attraverso i mass-media. 2. L'organismo edilizio. 3. Elementi esterni dell'0rganismo edilizio. 4. La pertinenza esterna all'organismo edilizio. 5. Confronto tra elementi originari e elementi variati. 6. Alterazioni di paesaggi.

Página 1 de 38