GOVERNO LOCALE ED EFFICACIA DELL'ATTIVITA PUBBLICA:PROGETTAZIONE E VALUTAZIONE DELLE POLITICHE PUBBLICHE LOCALI.
DENTE, BRUNO
Regione e Governo Locale, n.º 3/1990, pág. 335
I "LIVELLI ESSENZIALI DELLE PRESTAZIONI CONCERNENTI I DIRITTI CIVILI E SOCIALI..." ALLA PROVA DELLA GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE. ALLA RICERCA DEL PARAMETRO PLAUSIBILE...
MICHELE BELLETTI.
Regione e Governo Locale, n.º 3/2003, pág. 613 a 646
I "PARCHI LETTERARI" PARTICOLARI "LUOGHI DELLA MEMORIA" ALLA RICERCA DI TUTELA E VALORIZZAZIONE?
FRANCESCO COCOZZA. PAOLA RONCARATI.
Regione e Governo Locale, n.º 3/2003, pág. 583 a 611
I CONSORZI DI ENTI LOCALI: QUALE FUTURO PER GLI SPECIAL DISTRICTS ALL'ITALIANA?
DENTE, BRUNO
Regione e Governo Locale, n.º 4/1988, pág. 3
I CONSORZI FRA IMPRENDITORI PER L'ASSUNZIONE E PER L'ESECUZIONE DI OPERE E DI FORNITURE
GALGANO, FRANCESCO
Regione e Governo Locale, n.º 56/1987, pág. 21
I CONSORZI IN EMILIA ROMAGNA: UN'ANALISI EMPIRICA
MATTEUCCI, FEDERICA;GIORGETTI, TATIANA
Regione e Governo Locale, n.º 4/1988, pág. 7
I DIFFICILI RAPPORTI TRA CENTRO E PERIFERIA. CONFERENZA STATO-REGIONI, CONFERENZA STATO-CITTA AUTONOMIE LOCALI E CONFERENZA UNIFICATA
ANELLO, WALTER;CAPRIO, GIOVANNI
Regione e Governo Locale, n.º 1/1998, pág. 47
I DIRITTI DI CONOSCENZA NEL RAPPORTO AMMINISTRATIVO. NATURA E FIGURE (SPUNTI SULLA L.N. 142/90 E SULLA L.N. 241/90)
ZANAROLI, FABIO
Regione e Governo Locale, n.º 7/1995, pág. 1149
I DIRITTI ELETTORALI DEI MIGRANTI NELLO SPAZIO POLITICO E GIURIDICO EUROPEO
ZINCONE, GIOVANNA; ARDOVINO, SIMONA
Regione e Governo Locale, n.º 5/2004, pág. 741
I DOCUMENTI DELLA COMMISSIONE PER LE RIFORME ISTITUZIONALI: UNA SELEZIONE SU FORMA DI STATO E BICAMERALISMO
VASSALLO, SALVATORE
Regione e Governo Locale, n.º 1/1997, pág. 167