CONTRACTORS: I NUOVI MERCENARI - LA POLITICA DELLE PRIVATIZZAZIONI E LO SVILUPPO DELLE COMPAGNIE MILITARI PRIVATE
D'AURIA, STEFANO
Rivista trimestrale di Scienza dell Amministrazione, n.º 4/2004, pág. 89 a 110
CONTROLLI, APPARATI PUBBLICI E ALTERNATIVE ALLA BUROCRATIZZAZIONE
BETTINI, ROMANO
Rivista trimestrale di Scienza dell Amministrazione, n.º 4/1989, pág. 77
CONTROLLO DI GESTIONE E RESPONSABILITA DIRIGENZIALE NELLE RECENTI RIFORME DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
D'ORTA, CARLO
Rivista trimestrale di Scienza dell Amministrazione, n.º 3/1994, pág. 61
COORDINAMENTO E CONTROLLO NELLE AMMINISTRAZIONI CENTRALI DELL'AMBIENTE
TARADEL, ALESSANDRO
Rivista trimestrale di Scienza dell Amministrazione, n.º 3/1992, pág. 59
CORRUZIONE E DISCREZIONALITA PER UNA PROSPETTIVA DI APPROFONDIMENTO
POTESTA, LUCIANO
Rivista trimestrale di Scienza dell Amministrazione, n.º 1/1997, pág. 201
COSA NE È DEL PREFETTO FRANCESE? LA PRESSIONE EUROPEA SULLA FRANCIA DELLA V REPUBBLICA.
MARCO BRUNAZZO.
Rivista trimestrale di Scienza dell Amministrazione, n.º 2/2003, pág. 4152
CRIMINI AD ALTA TECNOLOGIA E PROBLEMATICHE D'INTERVENTO.
CHIARA DI FEDE
Rivista trimestrale di Scienza dell Amministrazione, n.º 1/2003, pág. 77 a 85
CULTURA ORGANIZZATIVA E RAZIONALITA DECISIONALE:ANALISI DI UN CASO.
FERRANTE, MASSIMO
Rivista trimestrale di Scienza dell Amministrazione, n.º 2/1990, pág. 129
CULTURE PROFESSIONALI NEL MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI: L INGEGNERE DEL GENIO CIVILE TRA ETA LIBERALE E FASCISMO
GIANNETTO, MARINA
Rivista trimestrale di Scienza dell Amministrazione, n.º 4/2002, pág. 21
DAL GOVERNO ALLA GOVERNANCE. SCENARI, ORIZONTI, CONFINI
BORGHINI, ANDREA
Rivista trimestrale di Scienza dell Amministrazione, n.º 4/2011, pág. 19 a 37