UNA PROPOSTA PER LA RIQUALIFICAZIONE DEI PERCORSI PEDONALI A VICENZA
BALZANI, MARCELLO;SALA, MARIA PIA
Paesaggio Urbano, n.º 2/1998, pág. 68
UNA RIQUALIFICAZIONE URBANA PER VIVERE MEGLIO LA CITTÀ.
PIERO MEZZAPELLE
Paesaggio Urbano, n.º 3/2003, pág. 52 a 56
UNIONE DI AMBIENTI VIRTUALI. CON IL NOSTRO MONDO REALE ATTRAVERSO IMMAGINI 3D DIGITALI AD ALTA RISOLUZIONE DI OGGETTI E STRUTURE
BERALDIN, J-ANGELO;BLAIS, F.;COURNOYER, L.
Paesaggio Urbano, n.º 4/1998, pág. 14
UNIVERSAL DESIGN. UN NUOVO MODO DI PENSARE IL SISTEMA AMBIENTALE PER L'UOMO
VESCOVO, FABRIZIO
Paesaggio Urbano, n.º 1/2000, pág. 8
URBAN VILLAGES PER LA GLASGOW DEL TERZO MILLENNIO
BABALIS, DIMITRA
Paesaggio Urbano, n.º 6/2002, pág. 8
URBANO-EXTRAURBANO: IN ATTESA DEL CAMBIAMENTO
GIORDANI, PIERLUIGI
Paesaggio Urbano, n.º 10/1991, pág. 76
USO DI TECNICHE DI VISUALIZZAZIONE TRIDIMENSIONALI COME STRUMENTI AUSILIARI NELL'ANALISI STRUTTURALE. LA CHIESA DI SAN SALVATORE AL MONTE A FIRENZE
GIUBBI, GIULIO
Paesaggio Urbano, n.º 4/1998, pág. 25
VECCHIE E NUOVE CENTRALITA: IL MONUMENTO E IL MERCATO
BATTISTA POLESELLO, GIOVANNI
Paesaggio Urbano, n.º 2/2000, pág. 14
VERSO I´IMMAGINAZIONE DI SPAZI ¨INCLUSIVI¨ PER L´UOMO
VESCOVO, FABRIZIO
Paesaggio Urbano, n.º 1/2004, pág. 13 a 19