PROBLEMI ISTITUZIONALI DEL GOVERNO DELLA SANITI NEI GRANDI COMUNI
MORUZZI, MAURO
Regione e Governo Locale, n.º 3/1987, pág. 25
PROBLEMI RICOSTRUTTIVI E PROFILI PROBLEMATICI DELLA POTESTA REGOLAMENTARE DOPO LA RIFORMA DEL TITOLO V
GUZZETTA, GIOVANNI
Regione e Governo Locale, n.º 6/2001, pág. 1123
PROCEDIMENTI SPECIALI DI SEMPLIFICAZIONE.
FABRIZIEA SENOFONTE
Regione e Governo Locale, n.º 1/2003, pág. 121 a 142
PROFILI COSTITUZIONALI IN MATERIA DI ASSISTENZA SOCIALE PRIVATA
STIPO, MASSIMO
Regione e Governo Locale, n.º 4/1987, pág. 14
PROFILI ISTITUZIONALI DEL FEDERALISMO FISCALE SPAGNOLO
BIAGI, FEDERICO;GONZALEZ PIÑEIRO, ROCIO
Regione e Governo Locale, n.º 3/2001, pág. 831
PROFILI ISTITUZIONALI DEL TRATTATO SULL'UNIONE EUROPEA
CHITI, MARIO P.
Regione e Governo Locale, n.º 6/1992, pág. 796
PROPOSTE PER IL GOVERNO DELL'AREA METROPOLITANA DI ROMA.
MERLONI, FRANCESCO;ALIBRANDI, TOMMASO;AMOROSINO, SANDRO;GIAN CANDIDO DE MARTIN, STEFANO GARANO
Regione e Governo Locale, n.º 1/1990, pág. 79
PROSPETTIVE DI TRASFORMAZIONE AUTONOMISTICA E RIFLESSI NEL SETTORE DEI BENI CULTURALI.
DI SAN LUCA, DI GUIDO CLEMENTE
Regione e Governo Locale, n.º 2/1997, pág. 347
PROSPETTIVE PER LA REGOLAMENTAZIONE EUROPEA DI SERVIZI E CONCESSIONI
CAMPANALE, MICHELE;CIACCHELA, FRANCO
Regione e Governo Locale, n.º 1/1992, pág. 249
QUALE FUNZIONE DI CONTROLLO PER LE ASSEMBLEE REGIONALI?
MARTINI, ALBERTO;SISTI, MARCO
Regione e Governo Locale, n.º 6/2002, pág. 929