BENI CULTURALI E AMBIENTALI: T.U. 490/1999 E CODICE 22/1/2004
GIORDANI, PIERLUIGI
Paesaggio Urbano, n.º 5/2004, pág. 13
BIOPEEP. UN PIANO PARTICOLAREGGIATO PROGETTATO SECONDO CRITERI DI BIOSOSTENIBILITÀ.
FRANCESCA SORRICARO.
Paesaggio Urbano, n.º 4/2003, pág. 32 a 38
BRISIGHELLA MEDIOEVALE. UNA PROPOSTA DI APPROCCIO ESTETICO NELLA PROGETTAZIONE DEL NUOVO PIANO REGOLATORE GENERALE.
MARGHERITA RONDININI.
Paesaggio Urbano, n.º 4/2003, pág. 62 a 71
BUONGIORNO CITTA. IL PROGETTO DELLA MODIFICAZIONE A BARCELLONA E BERLINO
RINALDI, ANDREA
Paesaggio Urbano, n.º 1/1998, pág. 46
CAS'O MAI. ABITAZIONI DA CONCEDERE IN AFFITTO A LAVORATORI EXTRACOMUNITARI E FAMIGLIE IN DIFFICOLTA
PANTALEONI, LUCIANO;NIZZOLI, RICCARDO
Paesaggio Urbano, n.º 4/1999, pág. 19
CASE PER GIO.CO. ABITAZIONI EVOLUTIVE A BASSO COSTO PER GIOVANI COPPIE
PANTALEONI, LUCIANO;NIZZOLI, RICCARDO;BARTOLI, MARCO
Paesaggio Urbano, n.º 4/1999, pág. 13
CATTURARE LA REALTA. IL POTENZIALE DEGLI SCANNERS LASER RADAR IN ARCHITETTURA E NELLA COSTRUZIONE DI MODELLI TRIDIMENSIONALI DI EDIFICI STORICI
ADDISON, ALONZO C.
Paesaggio Urbano, n.º 4/1998, pág. 20