Centro de Estudios Municipales y de Cooperación Internacional (CEMCI)

Tu privacidad es importante para nosotros.

Utilizamos cookies propias y de terceros para fines analíticos. La base de tratamiento es el consentimiento, salvo en el caso de las cookies imprescindibles para el correcto funcionamiento del sitio web. Puedes obtener más información en nuestra Política de Cookies.

¿Qué estás buscando?

Centro de Estudios Municipales y de Cooperación Internacional (CEMCI)

BENI CULTURALI E AMBIENTALI: T.U. 490/1999 E CODICE 22/1/2004

GIORDANI, PIERLUIGI

Paesaggio Urbano, n.º 5/2004, pág. 13

BIOPEEP. UN PIANO PARTICOLAREGGIATO PROGETTATO SECONDO CRITERI DI BIOSOSTENIBILITÀ.

FRANCESCA SORRICARO.

Paesaggio Urbano, n.º 4/2003, pág. 32 a 38

Sumario
I.ANALISIS PRELIMINARIO. II.VIABILITÀ. III.ISOLE ECOLOGICHE. IV.PARCHEGGI. V.VERDE. VI.PARCO. VII.ELEMENTO SIMBOLO. VIII.COGENERAZIONE. IX.DIRITTO AL SOLE. X.PERMEABILITÀ DEI SUOLI. XI.BIOCLIMATICA. XII.MATERIALI. XIII.SISTEMI DI RISCALDAMENTO. ...

BRISIGHELLA MEDIOEVALE. UNA PROPOSTA DI APPROCCIO ESTETICO NELLA PROGETTAZIONE DEL NUOVO PIANO REGOLATORE GENERALE.

MARGHERITA RONDININI.

Paesaggio Urbano, n.º 4/2003, pág. 62 a 71

BUONGIORNO CITTA. IL PROGETTO DELLA MODIFICAZIONE A BARCELLONA E BERLINO

RINALDI, ANDREA

Paesaggio Urbano, n.º 1/1998, pág. 46

Sumario
1. Barcellona. 2. Berlino. 3. Trasformazione eidentità.

CAS'O MAI. ABITAZIONI DA CONCEDERE IN AFFITTO A LAVORATORI EXTRACOMUNITARI E FAMIGLIE IN DIFFICOLTA

PANTALEONI, LUCIANO;NIZZOLI, RICCARDO

Paesaggio Urbano, n.º 4/1999, pág. 19

Sumario
1. Obiettivi. 2. Progetto. 3. Questionari digradimento.

CASE AL MARE D'AUTORE.

BELARDI, PAOLO

Paesaggio Urbano, n.º 4/1990, pág. 59

CASE PER GIO.CO. ABITAZIONI EVOLUTIVE A BASSO COSTO PER GIOVANI COPPIE

PANTALEONI, LUCIANO;NIZZOLI, RICCARDO;BARTOLI, MARCO

Paesaggio Urbano, n.º 4/1999, pág. 13

Sumario
1. Le esigenze e i desideri. 2. Evoluzione. 3.Autofinitura. 4. Progetto. 5. Partecipazione esperimentazione. 6. Testimonianze.

CATANIA CITTA APERTA

LEONE, GIOVANNI

Paesaggio Urbano, n.º 6/1997, pág. 74

Sumario
1. Il contesto etneo ovvero "a muntagna" in città.2. "Cantunere" e forma urbis. 3. Case terrane e "cagnoli dâsperanza". 4. La vulgata dell'architettura catanese.

CATTURARE LA REALTA. IL POTENZIALE DEGLI SCANNERS LASER RADAR IN ARCHITETTURA E NELLA COSTRUZIONE DI MODELLI TRIDIMENSIONALI DI EDIFICI STORICI

ADDISON, ALONZO C.

Paesaggio Urbano, n.º 4/1998, pág. 20

CHIESA DI SAN GIOVANNI BATTISTA A MOGNO

POLLINI, VITTORIO

Paesaggio Urbano, n.º 6/2002, pág. 30

Sumario
1. Il luogo. 2. Dall imitazione alla reinterpretazione dei luoghi. 3. Per concludere.

Página 3 de 38