SISTEMI INFORMATIVI PER IL CONTROLLO DI GESTIONE
MANCINI, ANDREA
Rivista trimestrale di Scienza dell Amministrazione, n.º 4/1998, pág. 33
SISTEMI MILITARI POST-MODERNI IN UNA PROSPETTIVA COMPARATA
MOSKOS, CHARLES C.
Rivista trimestrale di Scienza dell Amministrazione, n.º 3/1993, pág. 29
SPUNTI DI RIFLESSIONE SULL'EVOLUZIONE DEI CONTROLLI SUGLI ATTI E SULLA GESTIONE DEGLI ENTI LOCALI
PALOMBA, VINCENZO
Rivista trimestrale di Scienza dell Amministrazione, n.º 1/2004, pág. 25
STATO E COMPLESSITA SOCIALE NEL MODELLO DI RELAZIONI TRA POLITICA E AMMINISTRAZIONE IN ITALIA
FACELLO, FRANCESCO
Rivista trimestrale di Scienza dell Amministrazione, n.º 3/1988, pág. 31
STATO SOCIALE E DEMOCRAZIA
ROSSI, DELFINA
Rivista trimestrale di Scienza dell Amministrazione, n.º 3/2011, pág. 79 a 90
SUL -RENDIMENTO- DEL GOVERNO
BONANNI, MASSIMO
Rivista trimestrale di Scienza dell Amministrazione, n.º 4/1986, pág. 135
TECNOLOGIE EMERGENTI E POLITICA INDUSTRIALE IN ITALIA
ADAMS, PAMELA Y;ORSENIGO, LUIGI
Rivista trimestrale di Scienza dell Amministrazione, n.º 2/1988, pág. 113
TENDENZE RECENTI DELLA RIFORMA AMMINISTRATIVA IN ITALIA: ALCUNE RIFLESSIONI IN CHIAVE COMPARATA
CAPANO, GILIBERTO
Rivista trimestrale di Scienza dell Amministrazione, n.º 4/1991, pág. 139
TENTATIVI DI DEMOCRATIZZAZIONE DI UN'ELITE. IL CASO DELL'ENA
CIACIA ARCURI, CINZIA
Rivista trimestrale di Scienza dell Amministrazione, n.º 3/1988, pág. 83
TERZO MILLENNIO: L'ORGANIZZAZIONE DEL TERRORISMO INTERNAZIONALE COME METAFORA.
ROMANO BETTINI.
Rivista trimestrale di Scienza dell Amministrazione, n.º 2/2003, pág. 5 a 31