PROFILO STORICO DELL'AMMINISTRAZIONE CENTRALE DELLO STATO DELLA COSTITUENTE ALLA FINE DEGLI ANNI '70
SEPE, STEFANO
Rivista trimestrale di Scienza dell Amministrazione, n.º 4/1987, pág. 40
PROSPETTIVE DI RIORDINO DELL'AMMINISTRAZIONE PERIFERICA DELLO STATO: IL VALORE AGGIUNTO DELL'UTG
LEGA, LAURA
Rivista trimestrale di Scienza dell Amministrazione, n.º 1/2000, pág. 77
PROVE DI DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA: LA LEGGE SULLA PARTECIPAZIONE DELL'EMILIA-ROMAGNA
MENGOZZI, ALESSANDRO
Rivista trimestrale di Scienza dell Amministrazione, n.º 1/2011, pág. 33 a 38
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, SISTEMA DELLA TRASPARENZA E FORMAZIONE PROFESSIONALE
CASTELLI, CESARE
Rivista trimestrale di Scienza dell Amministrazione, n.º 1/1996, pág. 99
PUO EL CONCETTO DI CULTURA ORGANIZZATIVA CONTRIBUIRE ALLO STUDIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE ED AL SUO MUTAMENTO?
GHERARDI, SILVIA;MORTARA, VITTORIO
Rivista trimestrale di Scienza dell Amministrazione, n.º 1/1987, pág. 39
PUO IL CONCETTO DI CULTURA ORGANIZZATIVA CONTRIBUIRE ALLO STUDIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE ED AL SUO MUTAMENTO?.
GHERARDI, SILVIA;MORATA, VITTORIO
Rivista trimestrale di Scienza dell Amministrazione, n.º 1/1987, pág. 39
QUADRO TEMATICO PER UNA RICERCA SULLA PRODUTTIVITA DELLE AMMINISTRAZIONI LOCALI
BETTINI, ROMANO
Rivista trimestrale di Scienza dell Amministrazione, n.º 1/1992, pág. 125
QUALE SICUREZZA? MOBILITAZIONI LOCALI E COMITATI CITTADINI
ANDRETTA, MASSIMILIANO; PORTA, DONATELLA DELLA
Rivista trimestrale di Scienza dell Amministrazione, n.º 4/2005, pág. 77 a 104
QUALI CRITERI E QUALI CONTROLLI NELLA RIFORMA DELLA PA?
BIANCHI, MASSIMO
Rivista trimestrale di Scienza dell Amministrazione, n.º 2/2000, pág. 133
QUESTIONE AMMINISTRATIVA E QUESTIONE MERIDIONALE: IL CONTROLLO DI GESTIONE COME INNOVAZIONE ISTITUZIONALE
BATTISTELLI, FABRIZIO
Rivista trimestrale di Scienza dell Amministrazione, n.º 3/1999, pág. 31