PER LE IMPRESE MERIDIONALI L'INNOVAZIONE VIENE DALL'EUROPA.
CHIAPPETTA, ANTONIO; CONTRASTO, EMILIO.
Rivista trimestrale di Scienza dell Amministrazione, n.º 3/2004, pág. 129 a 147
PIU INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE: COSI CAMBIA LA PA
MERCURI, SANDRO
Rivista trimestrale di Scienza dell Amministrazione, n.º 2/2002, pág. 129
POLITICA E TECNOLOGIA: PROPOSTE DI ANALISI
MINELLI, ANNA R.
Rivista trimestrale di Scienza dell Amministrazione, n.º 2/1988, pág. 3
POLITICHE E PROCESSI REGOLATIVI. UNA RIFLESSIONE SUGLI STUDI COMPARATI DELLA REGOLAZIONE AMBIENTALE
LIZZI, RENATA
Rivista trimestrale di Scienza dell Amministrazione, n.º 2/1995, pág. 73
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI SCHEMA DI DISEGNO DI LEGGE CONCERNENTE RIORDINAMENTO DELLA DIRIGENZA STATALE E DELLE ALTRE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI TERRITORIALI ED...
Rivista trimestrale di Scienza dell Amministrazione, n.º 1/1989, pág. 87
PRESUNTA INFLAZIONE LEGISLATIVA, DRAFTING SOSTANZIALE E NUOVI APPROCCI ALLO STUDIO DELL'EFFICIENZA DEGLI APPARATI
BETTINI, ROMANO
Rivista trimestrale di Scienza dell Amministrazione, n.º 4/1997, pág. 19
PRODUTTIVITA E FLESSIBILITA RETRIBUTIVA: DALLA MANIFATTURA AI SERVIZI PUBBLICI
BATTAGLIA, FILIPPO
Rivista trimestrale di Scienza dell Amministrazione, n.º 1/1992, pág. 45
PROFILI AMMINISTRATIVI NELLA COMPARAZIONE DELLA DISCIPLINA COMUNITARIA E NAZIONALE DELLA TUTELA DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO
TAFANI, STEFANO
Rivista trimestrale di Scienza dell Amministrazione, n.º 3/2002, pág. 79
PROFILI DELLA QUESTIONE ORGANIZZATIVA NEGLI ENTI LOCALI
TRUINI,ALESSANDRO
Rivista trimestrale di Scienza dell Amministrazione, n.º 2/1993, pág. 43
PROFILI PENALISTICI DELLA RESPONSABILITA DEL PUBBLICO FUNZIONARIO: IL NUOVO DELITO DI ABUSO D'UFFICIO
TABARRO, PAOLO
Rivista trimestrale di Scienza dell Amministrazione, n.º 2/1999, pág. 145