Centro de Estudios Municipales y de Cooperación Internacional (CEMCI)

Tu privacidad es importante para nosotros.

Utilizamos cookies propias y de terceros para fines analíticos. La base de tratamiento es el consentimiento, salvo en el caso de las cookies imprescindibles para el correcto funcionamiento del sitio web. Puedes obtener más información en nuestra Política de Cookies.

¿Qué estás buscando?

Centro de Estudios Municipales y de Cooperación Internacional (CEMCI)

AMICI MIEI. TUTELA E VALORIZZAZIONE DELLE PERSONE ANZIANE

PANTALEONI, LUCIANO

Paesaggio Urbano, n.º 4/1999, pág. 23

Sumario
1. Analisi della situazione. 2. Le esigenze idesideri.

ANALISI DEL PROCESSO DI PARCELLIZZAZIONE NELLO SVILUPPO URBANO. IL CASO DI BOSTON

PETRUCCIOLI, ATTILIO;CARLOTTI, PAOLO

Paesaggio Urbano, n.º 1/1998, pág. 38

Sumario
1. La teoria: poli, percorsi e processi. 2. Lalettura tipologica. 3. Verifica dell'assunto teorico sulladocumentazione cartografica.

ANZIANI E AMBIENTE COSTRUITO: UN DISCORSO CHE PROSEGUE

GHIRARDELLI, MICHELE;MANFREDINI, GIULIA

Paesaggio Urbano, n.º 2/1995, pág. 48

Sumario
1. Anziani e ambiente costruito: un discorso che prosegue. a). Un bilancio ed alcuni spunti dall'analisi dei progetti presentati. 2. Elderly people and Built Environment: an ongoing conversation. a) A summary of the analysis of the projects presented.

APPUNTI PER UN PROGETTO MEDITERRANEO. L'ARCHITETTURA E LA CITTÀ NEL PAESAGGIO CALABRESE.

GIANFRANCO NERI.

Paesaggio Urbano, n.º 4/2003, pág. 22

APPUNTI SU LA CITTA-MONUMENTO: DALLA CITTA IDEALE ALLA CITTA-FORTALEZZA. INCOMUNICABILITA CON LA CITTA ATTUALE?

GIORDANI, PIERLUIGI

Paesaggio Urbano, n.º 9/1991, pág. 41

ARCHITETTURA E CULTURA DELL INDENTITA PER IL FUTURO DEI CENTRI STORICI

CASOLARI, MASSIMO

Paesaggio Urbano, n.º 5/2002, pág. 22

AREE E CITA METROPOLITANE: E VERA INNOVAZIONE?

GIORDANI, PIERLUIGI

Paesaggio Urbano, n.º 11/1991, pág. 5

ARREDARE LA CITTA. A LUCCA UN OCCASIONE DI CONFRONTO SUL PROGETTO DELLO SPAZIO PUBBLICO

ANTONIACCI, RAFFAELLA

Paesaggio Urbano, n.º 4/2001, pág. 36

Sumario
1. Lo spazio pubblico in Spagna: 1990-2000. 2.Attualità dello spazio pubblico in Italia: 1998-2000. 3.Sette progetti per Lucca.

ARREDI PARLANTI SUL PIANO DI CALPESTIO. FASI PER REALIZZARE SU MISURA CADITOIE E LAPIDI ORIZZONTALI IN GHISA NEL RECUPERO DEL CENTRO STORICO DI FORLÌ

BALZANI, MARCELLO; MATTIELLO, ROBERTO

Paesaggio Urbano, n.º 5/2003, pág. 40

Sumario
I. UN DISEGNO DELLA SCENA URBANA PER IL RECUPERO DELLA MEMORIA STORICA. II. CHIUSINI E CADITOIE DECORATIVE, COMPONENTI DI ARREDO URBANO. III. COSA DICE LA NORMATIVA. IV. SCELTA DEI MATERIALI. IV. MODELLO SOLIDO 3D. V. MODELLO NUMERICO. VI. VERIFICHE STRUTTURALI. VII. MODELLO DI LEGNO E PROTOTIPO. VIII. PROVE DI CARICO IN LABORATORIO. IX. FUSIONI E POSA IN OPERA. X. BORCHIE DECORATIVE O LAPIDI ORIZZONTALI. XI. SPECIFICA TECNICA DI REALIZZAZIONE. XII. TRATTAMENTO SPECIFICO.

ARREDO URBANO E COMFORT AMBIENTALE. RILIEVO E LETTURA DEI PERCORSI E DELLE ATTREZZATURE FUNZIONALI

BALZANI, MARCELLO

Paesaggio Urbano, n.º 2/1995, pág. 34

Página 2 de 38