Centro de Estudios Municipales y de Cooperación Internacional (CEMCI)

Tu privacidad es importante para nosotros.

Utilizamos cookies propias y de terceros para fines analíticos. La base de tratamiento es el consentimiento, salvo en el caso de las cookies imprescindibles para el correcto funcionamiento del sitio web. Puedes obtener más información en nuestra Política de Cookies.

¿Qué estás buscando?

Centro de Estudios Municipales y de Cooperación Internacional (CEMCI)

L'IMPATTO SOCIO ECONOMICO DELLE RIFORME FINANZIARIE E ISTITUZIONALI DI ISPIRAZIONE FEDERALISTA

VACIAGO, GIACOMO

Il Potere Locale. Periodico delle Autonomie Regionali e Locali, n.º 16/1995, pág. 4

L'IMPRESA PUBBLICA PER LO SVILUPPO DELLE AUTONOMIE LOCALI. I LAVORI DELL'ASSEMBLEA ANNUALE

VARIOS

Il Potere Locale. Periodico delle Autonomie Regionali e Locali, n.º 11/1988, pág. 33

Sumario
I. ON GIORGIO RUFFOLO, MINISTRO DELL'AMBIENTE. II. SEN. LEOPOLDO ELIA, PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE AFFARI COSTITUZIONALI DEL SENATO. III. ON. CIAFFI, VICE PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE AFFARI COSTITUZIONALI DELLA CAMERA DEI DEPUTATI. IV. SANTO LAGANA, VICE PRESIDENTE DELLA CISPEL.

L'INGOVERNABILITI NEGLI ENTI LOCALI PRIMA CHE FINANZIARIO E PROBLEMA POLITICO E ISTITUZIONALE

GUALANDI, ENRICO

Il Potere Locale. Periodico delle Autonomie Regionali e Locali, n.º 11/1987, pág. 5

L'INIZIATIVA CULTURALE DI PICCOLI E MEDI COMUNI

MINGARELLI, PIERLUIGI

Il Potere Locale. Periodico delle Autonomie Regionali e Locali, n.º 5/1989, pág. 18

L'INNOVAZIONE ORGANIZZATIVA NEGLI ENTI LOCALI

STAGI, PAOLO

Il Potere Locale. Periodico delle Autonomie Regionali e Locali, n.º 23/1991, pág. 50

Sumario
1. Problemi e approcci all'innovazione. 2. Un casoìdi studio: la Provincia di Siena. 3. In maggiore dettaglio.

L'OPERAZIONE DI INGEGNERIA ISTITUZIONALE RIESCE SE VIENE PAGATA DALLA CERTEZZA DELLE ENTRATE

TABACCI, BRUNO

Il Potere Locale. Periodico delle Autonomie Regionali e Locali, n.º 17/1987, pág. 31

L'UTOPIA DI UNA RIFORMA, LA REALTA DEI BILANCI IN ROSSO

GUALANDI, ENRICO

Il Potere Locale. Periodico delle Autonomie Regionali e Locali, n.º 5/1988, pág. 7

LA COMMISSIONE BICAMERALE APPROVA TUTTI GLI ARTICOLI DEL NUOVO REGIONALISMO

SIMONELLI, CLAUDIO

Il Potere Locale. Periodico delle Autonomie Regionali e Locali, n.º 10/1993, pág. 7

Sumario
1. Le nuove norme prefigurano un sistema di poteriìdecentrati integrati e coordinati a livello regionale cheìconnota in senso autonomista il nuovo Stato. Urgenteìl'approvazione del Parlamento.

LA CULTURA ALL'INTERNO DI UNA POLITICA DEI SERVIZI PER LA COMUNITA

SIMONELLI, CLAUDIO

Il Potere Locale. Periodico delle Autonomie Regionali e Locali, n.º 5/1989, pág. 6

LA FEDERAZIONE MONDIALE CITTI GEMELLATE: UNA SOLIDARIETA NO VINCOLATA DALL'EQUILIBRIO NEGOZIATO TRA GLI STATI

DOLCHI, GIULIO

Il Potere Locale. Periodico delle Autonomie Regionali e Locali, n.º 11/1988, pág. 46

Página 9 de 18