Centro de Estudios Municipales y de Cooperación Internacional (CEMCI)

Tu privacidad es importante para nosotros.

Utilizamos cookies propias y de terceros para fines analíticos. La base de tratamiento es el consentimiento, salvo en el caso de las cookies imprescindibles para el correcto funcionamiento del sitio web. Puedes obtener más información en nuestra Política de Cookies.

¿Qué estás buscando?

Centro de Estudios Municipales y de Cooperación Internacional (CEMCI)

IL RUOLO DELLE PICCOLE BIBLIOTECHE

ANDALO, LEARCO

Il Potere Locale. Periodico delle Autonomie Regionali e Locali, n.º 5/1989, pág. 33

IL SERVIZIO RADIOTELEVISIVO, VEICOLO DI PROMOZIONE CULTURALE

VERONESI, GIANLUCA

Il Potere Locale. Periodico delle Autonomie Regionali e Locali, n.º 5/1989, pág. 29

IMPOSSIBILE APPROVARE E CHIUDERE I BILANCI IN PAREGGIO

ROMAGNA, EMILIA

Il Potere Locale. Periodico delle Autonomie Regionali e Locali, n.º 9/1987, pág. 28

Sumario
DOCUMENTO DELLA CONFERENZA PERMANENTE REGIONE.

INCONTRI D'ARTE MOSTRE ED ITINERARI DI PITTURA, SCULTURA, ARTI VISIVE

LAMBARELLI, ROBERTO

Il Potere Locale. Periodico delle Autonomie Regionali e Locali, n.º 7/1987, pág. 40

Sumario
I. A FAUSTO MELOTTI "L'ACROBATA INVISIBILE". II. ABRAHAM LOUIS RODOLPHE DUCROS. III. ALTERNATIVE ATTUALI ABRUZZO '87...

INCONTRO PREPARATORIO ALLA CONFERENZA NAZIONALE DEGLI ASSESSORATI ALLA CULTURA

LAMBARELLI, ROBERTO

Il Potere Locale. Periodico delle Autonomie Regionali e Locali, n.º 1/1987, pág. 48

INQUINAMENTO ACUSTICO, NON SI VEDE PER LO SMOG, NON SI SENTE PER EL RUMORE

BEDESCHI, PAOLA

Il Potere Locale. Periodico delle Autonomie Regionali e Locali, n.º 9/1988, pág. 50

ISTITUZIONI ED ARTI VISIVE: EL RUOLO DEGLI ENTI LOCALI

LECCESE, DAVIDE

Il Potere Locale. Periodico delle Autonomie Regionali e Locali, n.º 5/1988, pág. 14

L'AUTONOMIA FINANZIARIA DEI COMUNI MERIDIONALI E L'ELEZIONE DIRETTA DEI SINDACI

MASTRANTUONO, RAFFAELE

Il Potere Locale. Periodico delle Autonomie Regionali e Locali, n.º 23/1992, pág. 16

Sumario
1. Riduzione dei consiglieri comunali e degliìassessori. 2. Aumento del numero delle firme. 3. Estensioneìdel sistema maggioritario nei Comuni fino a 10 milaìabitanti. 4. Elezione del Sindaco e premio di maggioranza.

L'ENTE INTERMEDIO NELLE POLITICHE DI SOSTEGNO

DI JANNI, EMILIO

Il Potere Locale. Periodico delle Autonomie Regionali e Locali, n.º 7/1988, pág. 42

L'EUROPA E I SUOI ANZIANI. POLITICHE REGIONALI E URBANE A CONFRONTO

VARIOS

Il Potere Locale. Periodico delle Autonomie Regionali e Locali, n.º 11/1993, pág. 25

Sumario
1. Mettere in campo tutte le risorse umane eìmateriali. 2. Il contributo di regioni ed enti locali allaìpolitica di diritti per gli anziani. 3. Un modello perìgarantire prevenzione e assistenza. 4. Nella politica perìgli anziani previlegiare la famiglia. 5. Per difficoltàìeconomiche interventi a rischio anche nelle realtà piùìavanzate. 6. Carpi, como si vive in una casa protetta:...

Página 8 de 18