LA COOPERAZIONE FINANZIARIA FRA PRIVATI ED ENTI LOCALI. NOTE IN MARGINE AD UN RECENTE CONVEGNO.
BERNAREGGI, GIAN MARIA.
Il Nuovo Governo Locale, n.º 3/1989, pág. 93
LA COSTRUZIONE DEL GOVERNO METROPOLITANO E LE RETI DI AZIONE PUBBLICA. ROMA E IL CASO DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE
D'ALBERGO, ERNESTO
Il Nuovo Governo Locale, n.º 1/1999, pág. 29
LA DOMANDA DI SERVIZI PUBBLICI LOCALI: UNA RESSEGNA DEI METODI DI MISURAZIONE
MARCHESE, CARLA
Il Nuovo Governo Locale, n.º 1/1989, pág. 13
LA FINANZA LOCALE E REGIONALE NELL`AMBITO DEL SISTEMA ITALIANO DI FINANZA PUBBLICA.
BRUZZO, AURELIO
Il Nuovo Governo Locale, n.º 2/1992, pág. 87
LA FUNZIONE DIRIGENTE NEL COMUNE: UN MODELLO DI RIFERIMENTO ED I RISULTATI DI UN'INDAGINE EMPIRICA
MASSEI, ALESSANDRA
Il Nuovo Governo Locale, n.º 1/1989, pág. 25
LA FUNZIONE ORGANIZZAZIONE NEGLI ENTI LOCALI
MATTALUCCI, LAURO
Il Nuovo Governo Locale, n.º 2/1988, pág. 39
LA GESTIONE DEI CESPITI DI ENTRATA DEGLI ENTI LOCALI
PICA, FEDERICO
Il Nuovo Governo Locale, n.º 1/1999, pág. 161
LA GESTIONE DEI SERVIZI PUBBLICI VERSO UNA CULTURA DELLA QUALITA: UN SISTEMA PER LA RACCOLTA DELLE VALUTAZIONI DEGLI UTENTI
CONTIN, GIANLUIGI;LOMAZZI, LUISA
Il Nuovo Governo Locale, n.º 2/1991, pág. 105
LA GESTIONE DEL SERVIZIO NELLO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE.
BUTERA, FEDERICO;NUNZIATA, EUGENIO;CUBELLO, ANNALAURA
Il Nuovo Governo Locale, n.º 3/1998, pág. 5
LA MISURAZIONE DEI RISULTATI NEGLI ENTI LOCALI
RUFFINI, RENATO
Il Nuovo Governo Locale, n.º 1/1996, pág. 5