Centro de Estudios Municipales y de Cooperación Internacional (CEMCI)

Tu privacidad es importante para nosotros.

Utilizamos cookies propias y de terceros para fines analíticos. La base de tratamiento es el consentimiento, salvo en el caso de las cookies imprescindibles para el correcto funcionamiento del sitio web. Puedes obtener más información en nuestra Política de Cookies.

¿Qué estás buscando?

Centro de Estudios Municipales y de Cooperación Internacional (CEMCI)

CONCESSO IL CONDONO EDILIZIO PER SILENZIO-ASSENSO SULLA DOMANDA DI SANATORIA

PIFFERI, GIUSEPPE

L'amministrazione Italiana, n.º 6/1989, pág. 975

CONCORSI A SEGRETERIE GENERALI DI CLASSE 1.: NECESSITA DEL SERVIZIO BIENNALE NELLA SEDE DI PROVENIENZA - SENTENZA DEL TAR LAZIO

SAFFIOTI, CARLO

L'amministrazione Italiana, n.º 4/1989, pág. 640

CONCORSI PUBBLICI. POSSESSO DEI REQUISITI E COSIDDETTO DIRITTO ALLA NOMINA DEI VINCITORI

L'amministrazione Italiana, n.º 6/1987, pág. 900

CONCORSI PUBBLICI. POSSESSO DEI REQUISITI E COSIDDETTO DIRITTO ALLA NOMINA DEI VINCITORI

TORRE;TORRE, GIOVANNI LA

L'amministrazione Italiana, n.º 6/1987, pág. 900

CONCORSO INGRESSO IN CARRIERA (D. M. 31 GENNAIO 1.986): NOTIZIE VARIE

SAFFIOTI, CARLO

L'amministrazione Italiana, n.º 11/1988, pág. 1733

CONSIDERAZIONI IN ORDINE ALLA LEGGE 27 DICEMBRE 1985, N. 816 RAFFRONTATE CON LA PRECEDENTE NORMATIVA E RIFERITE AI PIU RECENTI INDIRIZZI APPLICATIVI

LENZI, R.

L'amministrazione Italiana, n.º 12/1987, pág. 1795

Sumario
I. PREMESSA. II. I PRINCIPALI ARTICOLI DELLA LEGGE. III. ALCUNI PARERI DEL CONSIGLIO DI STATO. IV. CIRCOLARE DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - DIPARTIMENTO PER LA FUNZIONE PUBBLICA - NOTA N. 61201/10.0.291 DEL 2 MARZO 1987.

CONSIDERAZIONI IN ORDINE ALLE COMPETENZE DELLA GIUNTA MUNICIPALE E DEL CONSIGLIO COMUNALE

LENZI, RAFFAELLO

L'amministrazione Italiana, n.º 7/1988, pág. 1097

Sumario
I. PREMESSE. II. COMPETENZE DELLA GIUNTA. III. COMPETENZA DEL CONSIGLIO COMUNALE. IV. COMPETENZE RIGUARDO ALLE FUNZIONI DELEGATE.

CONSIDERAZIONI IN TEMA DI RESPONSABILITI PENALE DEL SEGRETARIO COMUNALE PER LE DELIBERAZIONI ILLECITE DEGLI ORGANI COLLEGIALI COMUNALI.

IADECOLA, GIANFRANCO

L'amministrazione Italiana, n.º 5/1987, pág. 751

Sumario
I. INTRODUZIONE. I TERMINI DEL PROBLEMA.- II.ìINSERIMENTO DELLA QUESTIONE NELLA PROSPETTIVA DELL'ART 40ìCPV C.P. ANALISI DELLA NORMA.- III. SE IL SEGRETARIOìCOMUNALE SIA O MENO TITOLARE DI UNE POSIZIONE DI GARANZIAìALLA LUCE DELL'ART. 40 CPV CP.....

CONSIDERAZIONI SUL MUTAMENTO DI DESTINAZIONE D'USO DEGLI IMMOBILI DOPO LA SENTENZA N. 525/1982 DELLA IV SEZIONE DEL ONSIGLIO DI STATO

L'amministrazione Italiana, n.º 1/1988, pág. 64

CONSIDERAZIONI SUL MUTAMENTO DI DESTINAZIONE D'USO DEGLI IMMOBILI DOPO LA SENTENZA N. 525/1982 DELLA IV SEZIONE DEL CONSIGLIO DI STATO.

PIFFERI;PIFFERI, GIUSEPPE

L'amministrazione Italiana, n.º 1/1988, pág. 64

Página 7 de 52