IL BENESSERE DEI CITTADINI NELLA PERCEZIONE DEGLI AMMINISTRATORI LOCALI
VILLANI, MICHELA; TORTORELLA, WALTER
Amministrare. Rivista quadrimestrale dell'Instituto per la Scienza, n.º 1/2008, pág. 271 a 297
IL BUND E I LANDER SECONDO LA COSTITUZIONE FINANZIARIA POSTA DALLA LEGGE FONDAMENTALE
KLEIN, FRANZ
Amministrare. Rivista quadrimestrale dell'Instituto per la Scienza, n.º 1/1996, pág. 53
IL CAPITALISMO MUNICIPALE E LE ESTERNALIZZAZIONI FREDDE
GAVANA, GIOVANNA; OSCULATI, FRANCO; ZATTI, ANDREA
Amministrare. Rivista quadrimestrale dell'Instituto per la Scienza, n.º 1/2007, pág. 7 a 58
IL CONTRIBUTO PSICOSOCIALE ALLA RAPPRESENTAZIONE DI UN CAMBIAMENTO AMMINISTRATIVO
DEPOLO, MARCO;FRACCAROLI, FRANCO;SARCHIELLI, GUIDO
Amministrare. Rivista quadrimestrale dell'Instituto per la Scienza, n.º 1/1996, pág. 143
IL CONTROLLO DELLE IMPRESE DI SERVICIO PUBBLICO LOCALE DA PARTE DEI CONSIGLI COMUNALI
RONCORONI, EMILIO
Amministrare. Rivista quadrimestrale dell'Instituto per la Scienza, n.º 2/2004, pág. 241
IL CONTROLLO DIREZIONALE DEL COMUNE SUI SERVIZI PUBBLICI LOCALI.
EMILIO RONCORONI; CESARE VACCARI
Amministrare. Rivista quadrimestrale dell'Instituto per la Scienza, n.º 1/2003, pág. 5 a 79
IL COORDINAMENTO INTERORGANIZZATIVO NELL'ATTUAZIONE DELLE POLITICHE PUBBLICHE: L'INTERVENTO DI PROTEZIONE CIVILE
BALDI, BRUNETTA
Amministrare. Rivista quadrimestrale dell'Instituto per la Scienza, n.º 1/1995, pág. 63
IL DECENTRAMENTO TERRITORIALE NELLA NOVELLA COSTITUZIONALE FRANCESE.
LUCIO PEGORANO E GIORGIA PAVANI.
Amministrare. Rivista quadrimestrale dell'Instituto per la Scienza, n.º 2/2003, pág. 285 a 300
IL FENOMENO METROPOLITANO IN ITALIA: 1951-1991
ERCOLE, ENRICO
Amministrare. Rivista quadrimestrale dell'Instituto per la Scienza, n.º 2/1996, pág. 195
IL GOVERNO DEI LEGAMI DEBOLI: IL CASO DELLA SCUOLA
ROMEI, PIERO
Amministrare. Rivista quadrimestrale dell'Instituto per la Scienza, n.º 1/1999, pág. 7