L'ELEZIONE DIRETTA DEL SINDACO E LA RIFORMA DI GOVERNO DEL COMUNE
ROTELLI, ETTORE
Il Nuovo Governo Locale, n.º 1/1993, pág. 29
L'IMPOSTA CAPITARIA NELLA TEORIA E NELLA PRATICA
FRASCHINI, ANGELA
Il Nuovo Governo Locale, n.º 2/1989, pág. 65
L'INNOVAZIONE FRENATA. LA RIORGANIZZAZIONE DI UN COMUNE TRA POLITICA E BUROCRAZIA
BULSEI, GIAN LUIGI
Il Nuovo Governo Locale, n.º 3/1991, pág. 19
L'INNOVAZIONE ORGANIZZATIVA NEGLI ENTI LOCALI:ANALISI DI UN CASO.
SEVERINI, MARIA TERESA
Il Nuovo Governo Locale, n.º 1/1990, pág. 25
L'ISTITUZIONE DELLA CITTA METROPOLITANA NELL'AREA MILANESE
Il Nuovo Governo Locale, n.º 2/1996, pág. 109
L'ISTITUZIONE DELLA CITTA METROPOLITANA NELL'AREA MILANESE
Il Nuovo Governo Locale, n.º 3/1996, pág. 83
L'ORGANIZZAZIONE DELL'ENTE LOCALE BRITANNICO NELL'ATTIVITA DI SUPPORTO ALLO SVILUPPO ECONOMICO: IL CASO DI WORCESTER E DI DUDLEY
DALLA LONGA, REMO
Il Nuovo Governo Locale, n.º 2/1991, pág. 39
LA CARTA EUROPEA DELL'AUTONOMIA LOCALE ED IL FEDERALISMO ALL'ITALIANA
BALDUCCI, MASSIMO;COLINET, CHISTIANE
Il Nuovo Governo Locale, n.º 1/1997, pág. 5