Centro de Estudios Municipales y de Cooperación Internacional (CEMCI)

Tu privacidad es importante para nosotros.

Utilizamos cookies propias y de terceros para fines analíticos. La base de tratamiento es el consentimiento, salvo en el caso de las cookies imprescindibles para el correcto funcionamiento del sitio web. Puedes obtener más información en nuestra Política de Cookies.

¿Qué estás buscando?

Centro de Estudios Municipales y de Cooperación Internacional (CEMCI)

GERMANIA: IL COMUNE E IL MIGLIOR MECENATE, OGNI LANDER GESTISCE EL PROPRIO PROGRAMMA CULTURALE

VITALI, CHRISTOPH

Il Potere Locale. Periodico delle Autonomie Regionali e Locali, n.º 13/1988, pág. 42

GLI ENTI LOCALI E L'AMBIENTE, PERCHE UN SECONDO APPUNTAMENTO

GUALANDI, ENRICO

Il Potere Locale. Periodico delle Autonomie Regionali e Locali, n.º 1/1990, pág. 16

GLI ENTI LOCALI E LA MODIFICAZIONE DELL'OFFERTA CULTURALE DOPO L'EFFIMERO

MANARA, EMILIO

Il Potere Locale. Periodico delle Autonomie Regionali e Locali, n.º 13/1988, pág. 20

GLI ENTI LOCALI E LA PREVENZIONE DEGLI INCENDI NEGLI EDIFICI PUBBLICI

PADULA, PIETRO

Il Potere Locale. Periodico delle Autonomie Regionali e Locali, n.º 5/1988, pág. 45

GRANDI OPERE E SICUREZZA, IMPRESE E RUOLO DELLE INSTITUZIONI

P. P.

Il Potere Locale. Periodico delle Autonomie Regionali e Locali, n.º 1/1989, pág. 29

I CITTADINI CI CHIEDONO DI GOVERNARE E DI PENSARE IL FUTURO INSIEME

VITALE, MARCO

Il Potere Locale. Periodico delle Autonomie Regionali e Locali, n.º 8/1993, pág. 22

Sumario
1. Un'amministrazione che guidi di piú e remi diìmeno. 2. Un'amministrazione che coinvolga e responsabilizziìle comunità locali. 3. Un'amministrazione nella quale siìintroducano elementi di competizione. 4. Un'amministrazioneìindirizzata al risultato. 5. Un'amministrazione che usi iìmoderni sistemi della contabilità manageriale. 6.ìUn'amministrazione che ascolti i suoi "clienti". 7. ...

I DECRETI LEGGE N.415, 414 E 413 DICEMBRE/89 CONCERNENTI I BILANCI 1990 DEGLI ENTI LOCALI E NORME RIGUARDANTI L'ICIAP E L'ASSUNZIONE DEI DIPENDENTI DEGLI ENTI LOCALI.

Il Potere Locale. Periodico delle Autonomie Regionali e Locali, n.º 1/1990, pág. 4

Sumario
1.DECRETO LEGGE DI FINANZA LOCALE N.415/1989 2.NUOVOìCONTRATTO DI LAVORO DEI DIPENDENTI DEGLI ENTI LOCALI EìRELATIVI ONERI 3. SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE 4. PROPOSTAìDI EMENDAMENTO ALL'ART.13 DEL D.L. 28/12/89 N.415 PER IìPIANI FINANZIARI 5.ICIAP 1990 6. PROPOSTE DI EMENDAMENTI DAìINTRODURRE ALL'ART 5 DEL DECRETO LEGGE 28 DICEMBRE...

I PICCOLI COMUNI NEL SISTEMA DELLE AUTONOMIE

ZICCARDI, ANGELO

Il Potere Locale. Periodico delle Autonomie Regionali e Locali, n.º 7/1988, pág. 5

I PICCOLI COMUNI NELLA LEGGE DI RIORDINO

PUBUSA, ANDREA

Il Potere Locale. Periodico delle Autonomie Regionali e Locali, n.º 7/1988, pág. 17

I REGOLAMENTI DI ORGANIZZAZIONE: CHE DEVE FARE L'ENTE LOCALE

SALIS, ANGELA

Il Potere Locale. Periodico delle Autonomie Regionali e Locali, n.º 5/1993, pág. 31

Sumario
1. La rivoluzione copernicana offerta dal decretoìsta nella sostituzione del concetto di concretezza formaleìcon quello dell'efficacia, parametro atraverso cui siìmisurerà la capacità di rinnovamento della pubblicaìamministrazione.

Página 6 de 18