TRATTATIVA PRIVATA. LICITAZIONE PRIVATA E QUESTIONE MORALE
L'amministrazione Italiana, n.º 3/1987, pág. 430
TRATTATIVA PRIVATA. LICITAZIONE PRIVATA E QUESTIONE MORALE
MELI;MELI, S.
L'amministrazione Italiana, n.º 3/1987, pág. 430
TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI BENI PUBBLICI QUALE CONCRETA MANIFESTAZIONE DELLA SOVRANITA DELLO STATO E DELL'AUTONOMIA FINANZIARIA DEGLI ENTI TERRITORIALI AUTONOMI COSTITUZIONALI
REGGIO, SAVINO;D'URSO PIGNATARO, GIUSEPPE
L'amministrazione Italiana, n.º 12/1996, pág. 1721
TUTELA E VALORIZZAZIONE DI BENI PUBBLICI QUALE CONCRETA MANIFESTAZIONE DELLA SOVRANITA DELLO STATO E DELL'AUTONOMIA FINAZIARIA DEGLI ENTI TERRITORIALI AUTONOMI COSTITUZIONALI
REGGIO, SAVINO;PIGNATARO, GIUSEPPE D'URSO
L'amministrazione Italiana, n.º 3/1997, pág. 402
UFFICIO DIRITTI DI CITTADINI: UNA INIZIATIVA DEL COMUNE DI MODENA CHE VALORIZZA UNO DEGLI ASPETTI PIU QUALIFICANTI DEL LAVORO DEL SEGRETARIO COMUNALE E PROVINCIALE
SAFFIOTI, C.
L'amministrazione Italiana, n.º 9/1987, pág. 1345
ULTERIORI CONSIDERAZIONI SULLA SOSTITUZIONE DELLA MAGISTRATURA ORDINARIA A QUELLA AMMINISTRATIVA
SCOPA, ASTERINO
L'amministrazione Italiana, n.º 6/1988, pág. 922
ULTIM'ORA-PIATTAFORMA CONTRATTUALE SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI: LA PROPOSTA DELLA F.P./C.I.S.L.
F.P./C.I.S.L.
L'amministrazione Italiana, n.º 1/1987, pág. 111
UN PROGRAMMA STRATEGICO DEL CNR PER L'INFORMATICA GIURIDICA. PROTOTIPI DI BANCHE DATI INTELLIGENTI PER L'OPERATORE GIURIDICO
UNITA OPERATIVA I.D.G.
L'amministrazione Italiana, n.º 6/1988, pág. 946
UNO SGUARDO SUL SISTEMA DI ATTUAZIONE DEGLI ISTITUTI DELLA DELEGAZIONE E DEL DECENTRAMENTO AMMINISTRATIVO ( E VERA GLORIA POLITICA?)
CERUTI, G.
L'amministrazione Italiana, n.º 5/1988, pág. 756
UTILIZZAZIONE DI IMMOBILI PER USI DIVERSI DA PARTE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE IN VESTE DI LOCATARIA - PRECISAZIONI SUL TEMA RELATIVO ALL'ESECUZIONE DI OPERE DI ADEGUAMENTO AI REQUISITI PRESCRITTI DALLA PUBBLICA AUTORITI
L'amministrazione Italiana, n.º 2/1989, pág. 268