I COMUNI E LE PROVINCE DI FRONTE ALL'INNOVAZIONE: I MODELLI DI CAMBIAMENTO EMERGENTI IN UNA RICERCA SUGLI ENTI LOCALI DELLA LOMBARDIA
FRAGIACOMO, ANGELO;REBORA, ELENA;SBORLINO, VALERIA
Il Nuovo Governo Locale, n.º 1/1997, pág. 95
I PROFILI COSTITUZIONALI DELL'ATTUAZIONE DEL DIRITTO D'ASILO E DEL RUOLO DEGLI ENTI LOCALI ALLA LUCE DELLE RECENTI POLITICHE MIGRATORIE ITALIANE
BONETTI, PAOLO
Il Nuovo Governo Locale, n.º 3/1997, pág. 43
I SISTEMI INFORMATIVI PER IL DECENTRAMENTO NEI COMUNI.
MENEGUZZO, MARCO.
Il Nuovo Governo Locale, n.º 3/1989, pág. 51
IL COMUNE DI MILANO TRA LEGALITA ED EFFICIENZA
MANTINI, PIERLUIGI
Il Nuovo Governo Locale, n.º 2/1997, pág. 37
IL CONTRATTO COLLETIVO NAZIONALE DI LAVORO DELLA DIRIGENZA DELLE REGIONI E DELLE AUTONOMIE LOCALI. UN NUOVO SISTEMA RETRIBUTIVO E PREMIANTE PER UNA CULTURA MANAGERIALE
DI COCCO, DOMENICO
Il Nuovo Governo Locale, n.º 1/1996, pág. 69
IL CONTROLLO DEGLI ENTI LOCALI: L'ESPERIENZA ITALIANA
FRASCHINI, ANGELA
Il Nuovo Governo Locale, n.º 1/1990, pág. 57
IL CONTROLLO DI GESTIONE COME STRUMENTO DI INNOVAZIONE GESTIONALE NELL'UNITA SANITARIA LOCALE
GUADAGNO, PAOLO
Il Nuovo Governo Locale, n.º 3/1991, pág. 95
IL COORDINAMENTO REGIONALE DEI GRANDI INTERVENTI INFRASTRUTTURALI: IL CASO DEL PIANO-PROGRAMMA TERRITORIALE D'AREA PEDEMONTANA
RANZANI, PIERO
Il Nuovo Governo Locale, n.º 2/1989, pág. 3
IL DIRETTORE GENERALE NEGLI ENTI LOCALI: UNA RISORSA PER IL CAMBIAMENTO
BELLOI, LUCIO;VINO, AUGUSTO
Il Nuovo Governo Locale, n.º 2/1998, pág. 117
IL DIRITTO D'ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI NELL'ORDINAMENTO DEGLI ENTI LOCALI.
MANFREDI, GIUSEPPE.
Il Nuovo Governo Locale, n.º 3/1989, pág. 77