IL REGIME IMPOSITIVO DEI REDDITI PRODOTTI DURANTE LA GIACENZA DELL'EREDITA.
DOMINICI, R.
Diritto e Pratica Tributaria, n.º 5/1990, pág. 1142
IMPOSTA COMUNALE PER ESERCIZIO DI IMPRESE, ARTI E PROFESSIONI (MIN. FIN., RISOL. 19 GIUGNO 1989, N. 6/1/315)
Diritto e Pratica Tributaria, n.º 5/1989, pág. 1362
INTERESSI DI MORA PER I TRIBUTI LOCALI (MIN. FIN., RISOL. 2 NOVEMBRE 1988, N. 311453)
Diritto e Pratica Tributaria, n.º 5/1989, pág. 1361
L'EVOLUZIONE DELLA NATURA GIURIDICA DELLA SOPRATASSA
GIOVANNINI, A.
Diritto e Pratica Tributaria, n.º 1/1990, pág. 34
L'IMPOSTA COMUNALE PER L'ESERCIZIO DI IMPRESE ARTI E PROFESSIONI
MARONGIU, GIANNI
Diritto e Pratica Tributaria, n.º 1/1989, pág. 70
LA COMPETENZA DEL PRETORE IN MATERIA DI REATI FINANZIARI
COZZELLA, CARLO
Diritto e Pratica Tributaria, n.º 3/1988, pág. 570
LA COMPONENTE SPECULATIVA DELLA PLUSVALENZA IMPONIBILE
AMATUCCI, ANDREA
Diritto e Pratica Tributaria, n.º 3/1988, pág. 485
LA LOCAZIONE FINANZIARIA E LA DISCIPLINA FISCALE
GLENDI, CESARE
Diritto e Pratica Tributaria, n.º 3/1988, pág. 495