LE RELAZIONI TRA STATO E COLLETTIVITÀ TERRITORIALI IN FRANCIA
SCATTONE, NICOLETTA
Amministrare. Rivista quadrimestrale dell'Instituto per la Scienza, n.º 1/2005, pág. 135
LE RIFORME AMMINISTRATIVE IN PROSPETTIVA COMPARATA
GUALMINI, ELISABETTA
Amministrare. Rivista quadrimestrale dell'Instituto per la Scienza, n.º 1/2001, pág. 5
LE RIFORME DEI SERVIZI LOCALI: OBIETTIVI E LIMITI
CAVALIERE, ALBERTO;OSCULATI, FRANCO
Amministrare. Rivista quadrimestrale dell'Instituto per la Scienza, n.º 1/2001, pág. 83
LE SOCIETÀ CONTROLLATE DAI COMUNI DI MILANO, NAPOLI, ROMA E TORINO
UFFICIO STUDI DI MEDIOBANCA PER FONDAZIONE CIVICUM
Amministrare. Rivista quadrimestrale dell'Instituto per la Scienza, n.º 1/2006, pág. 133 a 173
LE SOCIETÀ CONTROLLATE DAI MAGGIORI COMUNI ITALIANI: COSTI, QUALITÀ ED EFFICIENZA
UFFICIO STUDI DI MEDIOBANCA PER FONDAZIONE CIVICUM
Amministrare. Rivista quadrimestrale dell'Instituto per la Scienza, n.º 3/2008, pág. 443 a 470
LIBERALIZZAZIONI E OBBLIGHI DI SERVIZIO PUBBLICO NEL MERCATO DELL'ENERGIA
IACOVELLI, DANILA
Amministrare. Rivista quadrimestrale dell'Instituto per la Scienza, n.º 2/2009, pág. 187 a 195
MINORANZA ANGLOFONA IN QUEBEC VERSUS MINORANZE FRANCOFONE DEL REST OF CANADA
PIERGIGLI, VALERIA
Amministrare. Rivista quadrimestrale dell'Instituto per la Scienza, n.º 1/2002, pág. 229
MOBILITÀ E CITY USERS A MILANO: INDIVIDUAZIONE E STIMA DELLE POPOLAZIONI NON RESIDENTI
TORNAGHI, CHIARA
Amministrare. Rivista quadrimestrale dell'Instituto per la Scienza, n.º 1/2004, pág. 7
NASCITA E SVILUPPO DEL FEDERALISMO IN GERMANIA
SCHNEIDER, HANS PETER
Amministrare. Rivista quadrimestrale dell'Instituto per la Scienza, n.º 1/1996, pág. 5
NOTA SULLA NORMATIVA DEGLI APPALTI PUBBLICI NEI PAESI DI "BENCHMARKING"
ALAIMO, ALESSANDRA
Amministrare. Rivista quadrimestrale dell'Instituto per la Scienza, n.º 3/2006, pág. 445 a 447