STRUMENTI PER GOBERNARE IL SISTEMA INFORMATIVO DEL PERSONALE DEGLI ENTI LOCALI
PACIOLLA, CARLO M.
Il Nuovo Governo Locale, n.º 1/1990, pág. 7
STRUMENTI PER LA RIORGANIZZAZIONE DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE: LA DEFINIZIONE DI AREE OMOGENEE PROVINCIALI E L'ATTUAZIONE DEI CONTRATTI DI SERVIZIO
PARMA, G. ROBERTO;RICCI, ANELISA
Il Nuovo Governo Locale, n.º 3/1996, pág. 41
SUL FINANZIAMENTO CON DEBITO DEI GOVERNI SUBCENTRALI
CHIAPPERO MARTINETTI, ENRICA;OSCULATI, FRANCO
Il Nuovo Governo Locale, n.º 2/1995, pág. 5
SUPERARE IL RIFIUTO. CONFLITTI AMBIENTALI E CAPACITA DECISIONALE: ESPERIENZE STRANIERE DI MANAGEMENT DEI PROCESSI DI LOCALIZZAZIONE DI INFRASTRUTTURE SOCIALMENTE ...
VECCHI, GIANCARLO
Il Nuovo Governo Locale, n.º 2/1992, pág. 103
TRADURRE E TRADIRE, OVVERO LA TRASLAZIONE DEL CONTROLLO DI GESTIONE IN AMBITO PUBBLICO
GHERARDI, SILVIA
Il Nuovo Governo Locale, n.º 2/1998, pág. 59
UN'IPOTESI DI COMPENSAZIONE FINANZIARIA A LIVELLO INTER COMUNALE FINALIZZATA ALLA GESTIONE SOSTENIBILE DELLO SVILUPPO ECONOMICO E URBANISTICO IN AMBITO METROPOLITANO
BRUZZO, AURELIO
Il Nuovo Governo Locale, n.º 2/1997, pág. 5
UNA METODOLOGIA DI INTERVENTO ORGANIZZATIVO
DEME, EDGARDO;TRAVAGLINI, CLAUDIO
Il Nuovo Governo Locale, n.º 3/1988, pág. 109
URBANISTICA E PEREQUAZIONE DEI VALORI IMMOBILIARI
RANZANI, PIERO
Il Nuovo Governo Locale, n.º 3/1995, pág. 5
URBANISTICA RIFORMISTA E SVILUPPO DEI QUARTIERI A CHICAGO
NANETTI, RAFFAELLA Y.;MIER, ROBERT
Il Nuovo Governo Locale, n.º 2/1989, pág. 19