GLI ACCERTAMENTI COSTITUTIVI DELLA P.A.: ATTI DI VOLONTI O DI CONOSCENZA?
PIFFERI, GIUSEPPE
L'amministrazione Italiana, n.º 2/1988, pág. 235
GLI ATTI COMPROMISSORI NELL'ATTIVITA NEGOZIALE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
VENTRELLA;VENTRELLA, ANTONIO
L'amministrazione Italiana, n.º 1/1989, pág. 29
GLI ATTI COMPROMISSORI NELL'ATTIVITI NEGOZIALE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
L'amministrazione Italiana, n.º 1/1989, pág. 29
GLI INTERVENTI LEGISLATIVI E BUROCRATICI NEL PIANETA EDILIZIA. RIFLESSIONI GIURIDICHE DI SOCIOLOGIA E STATISTICA
FRAGOLA, UMBERTO
L'amministrazione Italiana, n.º 6/1997, pág. 881
I COMUNI E L'ATTIVITI URBANISTICO-EDILIZIA DOPO LA LEGGE . N.47/1985 -LE PROCEDURE DI ATTUAZIONE DEL CONDONO EDILIZIO.
L'amministrazione Italiana, n.º 78/1987, pág. 1187
I COMUNI E L'I. V. A. - DIFFORMITA DELLA NORMATIVA NAZIONALE RISPETTO ALLE NORME COMUNITARIE - CONSEGUENZE
POLITANO, I. W.
L'amministrazione Italiana, n.º 5/1988, pág. 795
I CONTROLLI DI EFFICIENZA E DI EFFICACIA SECONDO LA LEGGE 8 GIUGNO 1990, N. 142. (QUARTA PARTE)
GIACOMELLI, P.
L'amministrazione Italiana, n.º 1/1994, pág. 60
I CONTROLLI DI EFFICIENZA E DI EFFICACIA SECONDO LA LEGGE 8 GIUGNO 1990, N. 142. (SECONDA PARTE)
GIACOMELLI, P.
L'amministrazione Italiana, n.º 11/1993, pág. 1704
I CONTROLLI DI EFFICIENZA E DI EFFICACIA SECONDO LA LEGGE 8 GIUGNO 1990, N. 142. (TERZA PARTE)
GIACOMELLI, P.
L'amministrazione Italiana, n.º 12/1993, pág. 1915
I FUNZIONARI PUBBICI E L'ESERCIZIO PROFESSIONALE
RODELLA, DOMENICO
L'amministrazione Italiana, n.º 7/1989, pág. 1210