LE RISORSE FINANZIARIE DEGLI ENTI LOCALI A VOCAZIONE TURISTICA
VITI, DARIO
Il Potere Locale. Periodico delle Autonomie Regionali e Locali, n.º 1/1989, pág. 52
LE TRASFORMAZIONI NELL'AREA METROPOLITANA MILANESE.
LOZZA;LOZZA, MAURIZIO
Il Potere Locale. Periodico delle Autonomie Regionali e Locali, n.º 13/1987, pág. 4
LO STATUS DEGLI AMMINISTRATORI DEI COMUNI PICCOLI
MASTRANTUONO, RAFFAELE
Il Potere Locale. Periodico delle Autonomie Regionali e Locali, n.º 7/1988, pág. 9
LO STRUZZO E RIMASTO SENZA SABBIA.
BURZIO;BURZIO, GIOVANNI
Il Potere Locale. Periodico delle Autonomie Regionali e Locali, n.º 11/1987, pág. 7
METODI DI RECLUTAMENTO DEL PERSONALE DIRIGENZIALE, MEDICO E PARAMEDICO NEI PAESI EUROPEI
BENILLI, PAOLO
Il Potere Locale. Periodico delle Autonomie Regionali e Locali, n.º 11/1988, pág. 48
MILANO 2000 VESTITA DI NUOVO
POLLONI, GILBERTO
Il Potere Locale. Periodico delle Autonomie Regionali e Locali, n.º 1/1989, pág. 24
MODELLI EUROPEI DI FEDERALISMO FISCALE
POLA, GIANCARLO
Il Potere Locale. Periodico delle Autonomie Regionali e Locali, n.º 9/1994, pág. 23
MODERNIZZAZIONE E SVILUPPO MANAGERIALE DEL RUOLO DEL SEGRETARIO COMUNALE
LOMBARDI, ANTONIO
Il Potere Locale. Periodico delle Autonomie Regionali e Locali, n.º 7/1989, pág. 29
NEL SUD NON BASTA GOVERNARE BENE LE RISORSE ASISTENTI, OCORRE GESTIRE I PROCESSI DI CAMBIAMENTO
POLITANO, FRANCO
Il Potere Locale. Periodico delle Autonomie Regionali e Locali, n.º 17/1987, pág. 33
NON SI POSSONO GOVERNARE PROCESSI NUOVI CON UN NUOVO CENTRALISMO
STEFANI, DANTE
Il Potere Locale. Periodico delle Autonomie Regionali e Locali, n.º 19/1987, pág. 7