LE FUNZIONI E LE POLITICHE DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE IN MATERIA DI BENI CULTURALI
PIRAINO, ANDREA
Il Nuovo Governo Locale, n.º 3/1992, pág. 51
LE POLITICHE RETRIBUTIVE NEL SETTORE PUBBLICO: UN CONFRONTO INTERNAZIONALE
LUCIFORA, CLAUDIO
Il Nuovo Governo Locale, n.º 1/1999, pág. 5
LE QUESTIONI DEL FEDERALISMO FISCALE E LA TRASLAZIONE DELLE IMPOSTE: IL CASO DELL'IRPEG
PICA, FEDERICO
Il Nuovo Governo Locale, n.º 3/1997, pág. 231
LE RETRIBUZIONI DEL PUBBLICO IMPIEGO LOCALE
REBORA, GIANFRANCO
Il Nuovo Governo Locale, n.º 2/1988, pág. 99
LE RIFORME ISTITUZIONALI PER IL GOVERNO METROPOLITANO
MARTINELLI, ALBERTO
Il Nuovo Governo Locale, n.º 3/1992, pág. 5
LE VALUTAZIONI DI ECONOMICITA DELLA GESTIONE DEI SERVIZI LOCALI: TENTATIVO DI APPLICAZIONE DI UN METODO SEMPLIFICATO A LIVELLO DI PROVINCIA
BRUZZO, AURELIO
Il Nuovo Governo Locale, n.º 3/1991, pág. 3
LOCALISMO, DECENTRAMENTO, ACCENTRAMENTO: LA SCELTA DEI MODELLI ORGANIZZATIVI IN UNA REALTA CHE CAMBIA
SOBBRIO, GIUSEPPE
Il Nuovo Governo Locale, n.º 3/1992, pág. 27
MANAGEMENT, PARADOSSI E DIFFERENZE DI GENERE
CUGIS, ALESSANDRA DE
Il Nuovo Governo Locale, n.º 2/1993, pág. 51
MOBILITA A PADOVA: UN MODELLO D'ANALISI PER UNA POLITICA PUBBLICA LOCALE
NESTI, GIORGIA
Il Nuovo Governo Locale, n.º 2/1997, pág. 77