Centro de Estudios Municipales y de Cooperación Internacional (CEMCI)

Tu privacidad es importante para nosotros.

Utilizamos cookies propias y de terceros para fines analíticos. La base de tratamiento es el consentimiento, salvo en el caso de las cookies imprescindibles para el correcto funcionamiento del sitio web. Puedes obtener más información en nuestra Política de Cookies.

¿Qué estás buscando?

Centro de Estudios Municipales y de Cooperación Internacional (CEMCI)

DISCIPLINA FINANZA LOCALE 1989 -PROFILI GENERALI E SPUNTI PER RIFLESSIONI CRITICHE.

MANUELE, S.

L'amministrazione Italiana, n.º 10/1989, pág. 1496

DISCUSSIONE E VOTAZIONE DELL'ATTO AMMINISTRATIVO DI ORGANO COLLEGIALE

PIFFERI, G.

L'amministrazione Italiana, n.º 1/1987, pág. 62

Sumario
I. DISCUSSIONE.- II. VOTAZIONE.-

DISCUSSIONI E POLEMICHE. -LA LEGGE N. 47 DEL 28 FEBBRAIO 1985. -UN NUOVO TENTATIVO FALLITO DI RIFORMA DELL'ORDINAMENTO URBANISTICO.

TORRE, G. LA.

L'amministrazione Italiana, n.º 11/1989, pág. 1775

DISCUSSIONI E POLEMICHE. IL DIFFICILE RAPPORTO REGIONI ENTI LOCALI.

MANCIONO, NICOLA.

L'amministrazione Italiana, n.º 5/1989, pág. 851

DISCUSSIONI E POLEMICHE. ILLEGITTIMA DETERMINAZIONE PEREQUATIVA DEL TRATTAMENTO PENSIONISTICO A DIPENDENTI DEGLI ENTI LOCALI CON RIFERIMENTO ALL'IMPOTO SPETTANTE AL 31 DICEMBRE 1.981

PIFFERI, GIUSEPPE

L'amministrazione Italiana, n.º 6/1988, pág. 991

DISPOSIZIONI LEGISLATIVE E REGOLAMENTARI VIGENTI NELLA REGIONE SICILIANA IN MATERIA DI REGOLAMENTI COMUNALI E PROVINCIALI

LA PLACA, CATALDO

L'amministrazione Italiana, n.º 7/1988, pág. 1131

Sumario
I. DISPOSIZIONI RIGUARDANTI I COMUNI. II. DISPOSIZIONI RIGUARDANTI LE PROVINCE. III. DISPOSIZIONI COMUNI ALLE AMMINISTRAZIONI DEI COMUNI E DELLE PROVINCE. IV. NOTAZIONI GIURISPRUDENZIALI IN ORDINE ALLA MOTIVAZIONE E ALLA PUBBLICAZIONE DEO REGOLAMENTI COMUNALI E PROVINCIALI. V. GIURISPRUDENZA.

E LEGITTIMA LA DELIBERAZIONE DI AFFIDAMENTO, DA PARTE DEGLI ENTI LOCALI TERRITORIALI, DI UN INCARICO PROFESSIONALE AD UNA SOCIETI COMMERCIALE?

CALZONI, MARIO

L'amministrazione Italiana, n.º 7/1989, pág. 1130

Sumario
I. LA FATTISPECIE CONCRETA. II. LA LEGISLAZIONE VIGENTE. III. LE SOCIETA DI PROFESSIONISTI E L'ESERCIZIO IN FORMA ASSOCIATA DELLE PROFESSIONI INTELLETTUALI. IV. LE SOCIETA PROFESSIONALI E L'ESERCIZIO IMPERSONALE DELLA PROFESSIONE INTELLETTUALE. V. LA GIURISPRUDENZA...

E NECESSARIA LA PREVENTIVA CONCESSIONE EDILIZIA PER L'ESECUZIONE DI OPERE PUBBLICHE COMUNALI?

POLITANO, I.W.

L'amministrazione Italiana, n.º 10/1989, pág. 1534

ECHI E COMMENTI. -PROPOSTA IN PARLAMENTO L'INTERPRETAZIONE AUTENTICA DELL'ART. 4, LEGGE 141/1985, PEREQUATIVA DEL TRATTAMENTO PENSIONISTICO DEGLI EX DIPENDENTI EE.LL.

PIFFERI, G.

L'amministrazione Italiana, n.º 11/1989, pág. 1771

Sumario
INTERPRETAZIONE AUTENTICA DEL PRIMO COMMA DELL'ARTICOLO 4ìDELLA LEGGE 17 APRILE 1985, N. 141, CONCERNENTE LAìPEREQUAZIONE DEI TRATTAMENTI PENSIONISTICI IN ATTO DEIìDIPENDENTI DEGLI ENTI LOCALI, DEI SANITARI, DEGLI INSEGNANTIìDI ASILO E DI SCUOLE ELEMENTARI PARIFICATE.

EFFICACIA DELLE DIMISSIONI DEI CONSIGLIERI COMUNALI O PROVINCIALI AI FINI DELLO SCIOGLIMENTO DEL CONSIGLIO

CILIBERTI, ORAZIO

L'amministrazione Italiana, n.º 5/1996, pág. 690

Sumario
1. Premessa. 2. L'efficacia giuridica delle dimissioni. 3. Lo scioglimento del Consiglio comunale o provinciale. 4. La sentenza n. 10/93 dell'Adunanza Plenaria C.d.S. 5. L'art. 31, comma 2 bis della L. 142/90.

Página 10 de 52